Mercato

Vendite al ricambio UE: male in tutti i segmenti, soprattutto l’agro

L’associazione europea dei produttori di pneumatici ha pubblicato i dati sulle vendite aftermarket dei suoi membri nel terzo trimestre 2022. Mentre l’andamento dei volumi cumulati a fine settembre resta positivo, nel terzo trimestre il trend è negativo per tutti i segmenti di prodotto. Questo è probabilmente il segnale di un’inversione di mercato dopo la ripresa osservata dal 2021.

Guardando al terzo trimestre di quest’anno, le vendite sono infatti negative per tutti i segmenti, con un- 9% sia per i pneumatici consumer che per quelli per autocarri e autobus. Le vendite di pneumatici agricoli continuano la loro discesa, segnando in questo trimestre un sorprendente -28%. Per fortuna, i buoni risultati dei trimestri precedenti aiutano a mantenere l’anno in una performance positiva rispetto al 2021, ad eccezione del segmento agro.

“Oltre alle tensioni sull’approvvigionamento di materie prime ed energia, con il massiccio aumento dei loro costi (+60% circa dal 2019), insieme a quelli della logistica e della manodopera, si comincia a osservare un rallentamento della domanda. Se persisteranno il trend inflazionistico e le tensioni nella catena di approvvigionamento, abbiamo il itmore che la fine del 2022 e il 2023 saranno molto difficili”, ha affermato Fazilet Cinaralp, segretario di ETRMA Generale.

© riproduzione riservata
made by nodopiano