Sicam e Werther International proseguono l’iter per il concordato
Il 29 settembre Sicam e Werther hanno ottenuto la fiducia del Tribunale in merito all’iter che dovrà portare al conseguimento del concordato preventivo, richiesto a inizio estate.
I nuovi organi sociali, dopo aver correttamente segnalato, a Commissario Giudiziale e Tribunale, alcune anomalie e criticità contabili sulla redazione dei bilanci degli ultimi esercizi (originariamente riscontrati da una società di consulenza incaricata dalle stesse aziende), hanno scongiurato la revoca del termine assegnato per il deposito di proposta e piano del concordato da parte dei giudici. Fondamentale il comportamento assunto dalla società che ha spontaneamente informato il Commissario Giudiziale delle anomalie ed ha sostituito il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale.
E’ stato pure evidenziato come i nuovi organi sociali stiano cercando di acquisire “tutti gli elementi necessari per elaborare una proposta concordataria da sottoporre con trasparenza a tribunale e creditori”.
Riportiamo fedelmente quanto scritto nel decreto del 20.09.2022
p.q.m.
visto l’art. 173 legge fallimentare, così provvede:
I. ritenuti non integrati i presupposti per la revoca del termine concesso alla ricorrente per il deposito della proposta e del piano concordatari, dichiara chiuso il procedimento aperto ai sensi dell’art. 173 legge fallimentare;
II. dispone che il commissario giudiziale dia comunicazione a mezzo pec del presente decreto al pubblico ministero ed a tutti i creditori.
Così deciso in Reggio Emilia il 20/09/2022, nella camera di consiglio della sezione fallimentare.
Il giudice relatore, Simona Boiardi
il Presidente, Francesco Parisoli