Le innovazioni Continental e Pyrum ampliano ulteriormente l’economia circolare nel settore dei pneumatici
Continental sta espandendo costantemente le attività nell’area dell’economia circolare. A tal fine, il produttore di pneumatici premium ha firmato un accordo di sviluppo con Pyrum Innovations, specialista nella pirolisi dei pneumatici fuori uso.
L’obiettivo della collaborazione è ottimizzare ed espandere ulteriormente il riciclaggio dei pneumatici fuori uso attraverso la pirolisi. In futuro, tra le altre cose, si otterrà nerofumo recuperato (rCB) di qualità particolarmente elevata per la produzione di pneumatici Continental.
Il nerofumo è un componente importante di molte mescole di pneumatici: utilizzando nerofumo di alta qualità, le prestazioni dei pneumatici possono essere migliorate in modo specifico. La controllata di Continental, Reifen-Entsorgungsgesellschaft (REG), inizierà a fornire pneumatici fuori uso dal produttore premium a Pyrum già nel marzo 2022. A lungo termine, l’obiettivo è stabilire un concetto di economia circolare per il riciclaggio di pneumatici fuori uso.
Dall’IPO di Pyrum nel 2021, Continental ha già detenuto una partecipazione strategica di minoranza nella società.
“In Pyrum abbiamo trovato un partner che ha sviluppato un processo di pirolisi particolarmente efficiente. Insieme vogliamo sviluppare ulteriormente i processi per la pirolisi dei pneumatici fuori uso. Il nostro obiettivo è recuperare materiali pregiati e materie prime ad alte prestazioni su una scala industriale in futuro, tra le altre cose per la produzione di pneumatici di Continental”, spiega Andreas Topp, responsabile dello sviluppo e dell’industrializzazione dei materiali e dei processi presso Continental Tyres. Aggiunge: “Continental ha obiettivi di sostenibilità ambiziosi. Per noi è importante conservare le risorse. Ecco perché espandiamo continuamente le nostre soluzioni per l’economia circolare”.
Il nerofumo industriale è una risorsa importante utilizzata nella produzione di pneumatici e nella produzione di altri prodotti industriali in gomma. Il nerofumo recuperato dai pneumatici fuori uso consente di risparmiare materie prime fossili e contribuirà in modo significativo a ridurre le emissioni di CO2.
L’uso specifico del nerofumo nelle mescole di gomma aumenta la stabilità, la resistenza e la durata dei pneumatici. In un pneumatico standard per autovetture la quantità di nerofumo, a cui gli pneumatici devono il loro colore nero, è del 15-20%.
L’economia circolare è parte integrante della strategia di sostenibilità di Continental
I materiali sostenibili e l’economia circolare sono una parte importante della strategia di sostenibilità di Continental.
“I pneumatici fuori uso sono una materia prima per Continental. Crediamo che l’economia circolare sia il modello del futuro. I processi di pirolisi moderni e altamente efficienti sono molto importanti per noi in questo senso”, afferma Claus Petschick, Responsabile della Sostenibilità di Continental Tyres. “Come parte della nostra ambiziosa strategia di sostenibilità, raggiungeremo una percentuale di utilizzo di materiali sostenibili nei nostri pneumaticiuna pari al 100% al più tardi entro il 2050, per i quali i materiali riciclati daranno un contributo significativo. Come parte di un sistema a circuito chiuso, i pneumatici diventeranno in futuro il materiale di partenza per nuovi pneumatici”