Notizie

Goodyear collabora per lo sviluppo di una fonte di gomma naturale con sede negli Stati Uniti

Gli Stati Uniti hanno classificato la gomma naturale come materia prima strategica, dal momento che è un ingrediente fondamentale nei pneumatici militari, aerei e camion. Il Paese attualmente fa affidamento sulle importazioni di gomma per la produzione di pneumatici, ma desidera ridurre questa dipendenza e il governo e l’esercito stanno quindi lavorando con partner privati ​​per accelerare la commercializzazione della gomma naturale ricavata dai fiori ‘denti di leone’. Goodyear Tire & Rubber giocherà un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo.

Supportato dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti (DoD), dall’Air Force Research Lab (AFRL) e dall’istituto di innovazione manifatturiera sponsorizzato dal Dipartimento della Difesa BioMADE, Goodyear sta lavorando con l’azienda dell’Ohio Farmed Materials su un programma pluriennale e multimilionario per garantire una fonte affidabile di gomma naturale domestica. Il programma si baserà sulla ricerca che ha analizzato più di 2.500 specie di piante.

Una specie che si è rivelata una valida alternativa all’albero della gomma Pará è Taraxacum kok-saghyz (TK), una pianta spesso conosciuta come dente di leone russo nonostante sia originaria del Kazakistan, della Kirghizia e dell’Uzbekistan. Farmed Materials ha mostrato risultati positivi iniziali nei programmi pilota per il TK, producendo raccolti abbondanti che richiedono la necessità di ulteriori piantagioni e finanziamenti.

Mitigazione delle sfide della catena di approvvigionamento

“La domanda globale di gomma naturale continua a crescere e rimane una materia prima chiave per l’industria dei pneumatici”, afferma Chris Helsel, vicepresidente senior per le operazioni globali e chief technology officer di Goodyear. “Questo è un momento critico per sviluppare una fonte nazionale di gomma naturale, che potrebbe aiutare a mitigare le future sfide della catena di approvvigionamento”.

“Questa partnership evidenzia come BioMADE riunisca aziende di diverse dimensioni per risolvere problemi critici”, aggiunge Melanie Tomczak, chief technology officer di BioMADE. “Siamo entusiasti di questo progetto, che promette molto per la produzione domestica di gomma e mostra come la produzione bioindustriale può aiutare a proteggere la catena di approvvigionamento nazionale”.

Adatto ai climi temperati

Mentre gli alberi della gomma impiegano in genere sette anni per produrre il lattice necessario per la produzione della gomma, i denti di leone possono essere raccolti ogni sei mesi. I denti di leone TK sono anche resistenti e possono crescere nei climi più temperati.

Sostenuta dal DoD, la collaborazione di Goodyear, BioMADE e Farmed Materials accelererà la commercializzazione di TK, a partire dalla primavera del 2022 con la semina e la raccolta di semi TK in Ohio. La gomma naturale risultante sarà utilizzata nella produzione di pneumatici per aerei militari che Goodyear costruirà e testerà in rigorose applicazioni, in collaborazione con l’AFRL presso la Wright-Patterson Air Force Base di Dayton, Ohio. Se ulteriori test forniranno risultati promettenti, Goodyear vede il potenziale per utilizzare la gomma TK in tutte le applicazioni di pneumatici.

Crescente interesse per il TK

Goodyear non è l’unico produttore di pneumatici che lavora con TK. La tedesca Continental sta già vendendo pneumatici per biciclette prodotti utilizzando gomma di tarassaco con il marchio Taraxagum, mentre negli ultimi anni anche Linglong Tire e BKT hanno espresso interesse per la materia prima.

© riproduzione riservata
made by nodopiano