Bridgestone Corporation dona 1 milione di dollari al Fondo per la sicurezza stradale delle Nazioni Unite (UNRSF)
Bridgestone Corporation prevede di donare 1 milione di dollari al Fondo per la sicurezza stradale delle Nazioni Unite (UNRSF), l’iniziativa globale che mira a dimezzare le vittime e gli infortuni sulle strade nei paesi a basso e medio reddito.
L’azienda donerà questa somma nel quadriennio 2022-2025. Annunciando la sua promessa di donazione, Bridgestone ha osservato che le sue origini come azienda di pneumatici significano che “comprende che la sicurezza stradale è essenziale per i sistemi di mobilità e le comunità resilienti”. Aggiunge che l’iniziativa dell’UNRSF è in linea con le sue aree nell’ambito del proprio programma E8 Commitment.
“Bridgestone crede che sia sua responsabilità supportare la mobilità e gli stili di vita sicurie contribuire alla realizzazione di una società sostenibile”, afferma Shu Ishibashi, amministratore delegato globale di Bridgestone Corporation.
“Il Gruppo è orgoglioso di unirsi alla collaborazione globale che guida la visione del Fondo delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale di ‘costruire un mondo in cui le strade siano sicure per ogni utente della strada, ovunque’, che si allinea strettamente con ‘Facilità: Impegno a portare comfort e tranquillità nella mobility life’ incluso nel nostro impegno aziendale, il Bridgestone E8 Commitment. Attraverso questa partnership, il Gruppo Bridgestone si impegna ulteriormente per migliorare la sicurezza e la vita delle generazioni presenti e future.”
“Siamo lieti di contare sul supporto di una società di innovazione, come Bridgestone, che si unisce alla nostra partnership per la sicurezza stradale lavorando per dimezzare le vittime della strada e gli infortuni che colpiscono le comunità in tutto il mondo”, aggiunge Jean Todt, inviato speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite per la sicurezza stradale.
“Per interrompere questa crisi urgente è necessaria un’azione globale concertata e siamo orgogliosi di vedere questa continua crescita del partenariato pubblico-privato del Fondo per la sicurezza stradale delle Nazioni Unite”.