Vendite aftermarket in Europa: bene car e truck, male agro, stabile moto
L’associazione europea dei produttori di pneumatici ETRMA ha pubblicato i dati di vendita al ricambio dei suoi associati per il secondo trimestre 2022.
Da aprile a giugno, si conferma un trend positivo sia nel segmento dei pneumatici consumer (+6%) che truck (+11%) rispetto al 2021. Nell’ambito dei pneumatici vettura crescono molto le applicazioni winter (+28%) e all season /+27%), mentre perde 5 punti il summer. Il settore moto e scooter rimane stabile. Il segmento dei pneumatici per macchine agricole resta invece molto negativo (-21%) ed è l’unica categoria ancora al di sotto dei volumi del 2019.
L’associazione sottolinea che la ripresa economica spiega l’evoluzione positiva del settore, tuttavia si assiste a un rallentamento nel segmento consumer. Rimango, naturalmente, le preoccupazioni per l’evoluzione dei prossimi mesi, in relazione alla difficile congiuntura economica generale.
“Osserviamo segnali di calo della domanda e temiamo che le sfide legate all’aumento del costo del gas, l’approvvigionamento di materie prime e dei semilavorati manterrà l’industria sotto pressione”, ha affermato Fazilet Cinaralp, Segretario Generale di ETRMA.
Gli associati di ETRMA: Apollo Tyres, Bridgestone Europe, Brisa, Continental, Goodyear, Hankook, Marangoni, Michelin, Nexen Tire Europe, Nokian Tyres, Pirelli, Prometeon, Sumitomo Rubber Industries e Trelleborg Wheel Systems.
Tra i membri ci son anche le associazioni di altri Paesi: Repubblica Ceca, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Slovacchia, Spagna e UK.