Michelin acquisisce RoadBotics, una start-up specializzata nella visione artificiale di infrastrutture stradali
Michelin ha annunciato l’acquisizione di RoadBotics, società statunitense specializzata nell’analisi delle immagini delle infrastrutture stradali.
Fondata nel 2016, RoadBotics sfrutta l’intelligenza artificiale per analizzare i dati visivi raccolti su strada da telecamere (principalmente smartphone). Grazie al know-how sulla visione artificiale, le immagini si trasformano in insight fruibili, che aiutano i gestori della strada a identificare le aree di manutenzione prioritaria.
Con questa acquisizione, Michelin sta promuovendo lo sviluppo dei servizi e soluzioni già offerte da Michelin DDi (Driving Data to Intelligence), attività impegnata nell’analisi dei dati e del comportamento alla guida.
L’esperienza di visione artificiale sviluppata da RoadBotics, combinata con il know-how DDi di Michelin fornirà approfondimenti unici sulle cause degli incidenti e degli incidenti evitati.
Di conseguenza, le decisioni dei gestori delle strade saranno più facili, più veloci, più rilevanti e la loro gestione della sicurezza stradale più efficiente. Il servizio sarà inizialmente disponibile in Nord America, prima di essere lanciato in Europa.
“Questa nuova acquisizione è in linea con la strategia di crescita di Michelin sui pneumatici. Insieme all’acquisizione di RoadBotics, Michelin rafforza la sua esperienza nell’intelligenza artificiale a supporto di una mobilità più intelligente e sicura. Combinando la sua unica conoscenza dell’uso del pneumatico/veicolo, l’analisi del comportamento di guida e l’esperienza di Roadbotics, Michelin sta arricchendo il suo portafoglio di servizi e soluzioni per i gestori della strada, aiutandoli a ottimizzare e mettere in sicurezza le reti stradali”, ha dichiarato Lorraine Frega, Executive Vice President – Distribution, Services & Solutions, Strategy, Innovation & Partnerships of the Michelin Group