Continental presenta i TechTalk Sustainability & E-mobility
La sostenibilità è parte integrante del programma strategico “Vision 2030” di Continental Tyres. L’obiettivo del gigante di Hannover è diventare l’azienda di pneumatici più all’avanguardia in termini di responsabilità ambientale e sociale entro il 2030.
Per spiegare cosa ha in programma l’azienda, ha organizzato delle sessioni di webinar dal vivo, offrendo approfondimenti sull’ampia gamma di progetti in cui è attualmente impegnata: pneumatici per veicoli elettrici, materie prime sostenibili, la nuova tecnologia Contire.Tex, i pneumatici Continental nell’intralogistica. Gli speaker erano Holger Lange, Head of R&D Original Equipment Passenger and Light Truck Tires, Claus Petschick, Head of Sustainability Tires,
Denise Sperl, Head of R&D Passenger and Light Truck Tires, EMEA Region e Martin Welzhofer, Head of R&D Specialty Tires.
Nel campo dei pneumatici per veicoli elettrici, Continental amplia continuamente la sua forte posizione di mercato. Nel 2021, sette dei dieci produttori di veicoli completamente elettrici con il volume più alto al mondo hanno fatto affidamento sull’alto livello di competenza tecnologica del produttore di pneumatici come primo equipaggiamento.
Una materia prima essenziale per un’eccellente funzionalità dei pneumatici è la gomma naturale. Pertanto, Continental si impegna a procurarsi gomma naturale in modo responsabile e si sforza in modo proattivo per ridurre al minimo tutti i rischi ambientali, umani e sociali identificati lungo la catena di approvvigionamento globale della gomma.
Continental investe sistematicamente in ricerca e sviluppo nei settori delle nuove tecnologie, dei materiali alternativi e dei processi di produzione compatibili con l’ambiente. Attraverso questi sforzi, mira a una transizione graduale verso materiali prodotti al 100% in modo sostenibile nei pneumatici e a una catena di approvvigionamento responsabile al 100% entro il 2050, al più tardi.
I rifiuti sono una materia prima per Continental nel posto sbagliato. Recentemente l’azienda ha annunciato di utilizzare filato di poliestere riciclato ottenuto da bottiglie di plastica PET in un nuovo processo di produzione in serie.
“Crediamo che l’economia circolare sia il modello del futuro. Al più tardi entro il 2050, prevediamo di chiudere i nostri cicli di prodotti e risorse, evitando sprechi alla fine del ciclo di vita del nostro prodotto.”
Mentre i veicoli con motore a combustione continuano a dominare le strade, la maggior parte dei carrelli elevatori nel settore dell’intralogistica, ad esempio, sono già azionati elettricamente. I progressi nel contesto della sostenibilità e dell’Industria 4.0 stanno creando nuovi e più severi requisiti per i pneumatici in gomma piena. Continental mira a dotare le flotte di carrelli elevatori nell’intralogistica con le giuste soluzioni e ad aiutare i gestori di flotte a rendere il loro lavoro più sostenibile, efficiente e più facile.
Sessione 1 Approfondimenti sullo sviluppo di pneumatici per veicoli elettrici
Sessione 2 Gomma naturale di provenienza responsabile
Sessione 3 Tecnologia ContiRe.Tex