Federpneus: il bonus pneumatici probabilmente dopo il 15 maggio
Come più volte proposto dall’associazione dei produttori di pneumatici, a breve potrebbe essere introdotto un bonus del valore di 200 euro per l’acquisto di gomme etichettate con le classi A o B, sia nella resistenza al rotolamento che nella frenata su bagnato.
Aggiornamento dell’8 aprile 2022: la proposta di introdurre il bonus pneumatici è stata ritirata!
Questo bonus verrà inserito nel DL Energia, al vaglio del Governo proprio in questi giorni, grazie ad un emendamento di Lega, Forza Italia e 5 stelle. La proposta, se approvata, prevede un fondo da 20 milioni di euro destinato alla concessione, fino ad esaurimento, di buoni per l’acquisto di quattro pneumatici.
Federpneus, con una nota, ha fornito alcune precisazioni sulla questione.
Il testo dell’emendamento presentato indica che i criteri e le modalità attuative verranno stabiliti con apposito decreto attuativo del Ministero dello sviluppo economico, da emanare entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del decreto.
A quanto risulta a Federpneus sulla base del calendario parlamentare, si può ipotizzare che il Decreto Legge Energia e i relativi emendamenti verranno votati dalle Camere verso la metà di aprile, in concomitanza con l’avvio del cambio gomme stagionale. A questi tempi, tuttavia, andranno aggiunti i 60 giorni previsti per l’emanazione del decreto attuativo. Federpneus aggiunge anche che le tempistiche dei decreti attuativi raramente vengono rispettate.
Per questi motivi, Federpneus suggerisce di ribadire ai clienti che si tratta di una proposta di legge ancora in discussione, con tempi di attuazione incerti, che probabilmente saranno superiori ai limiti previsti per il cambio gomme stagionale (15 maggio).