Notizie

Grupo Andrés: nel 2021 fatturato di 219 milioni di euro

La sezione pneumatici di Grupo Andrés ha raggiunto un fatturato di 219 milioni di euro nel 2021, una cifra che conferma il risultato di una strategia di business mantenuta dall’azienda negli ultimi anni, con la quale ha affrontato le conseguenze di un 2020 molto complicato, specialmente nei peggiori mesi della pandemia del Covid-19.

Leader indiscusso nel settore della distribuzione di pneumatici, Andrés Neumáticos ha chiuso l’anno raggiungendo i 7 milioni di ordini nella sua piattaforma di vendita B2B, realizzati da 20.000 clienti professionisti che vi accedono. Per Grupo Andrés, come spiega il direttore generale, Eduardo Salazar, “la nostra priorità è superarci nell’attenzione che viene data ai nostri clienti, grazie ad un’innovazione permanente nelle azioni di fidelizzazione e creando sempre più stimoli nelle vendite”

L’azienda afferma che la tecnologia applicata alla logistica è un altro dei punti di forza che stimolano la crescita del gruppo nel settore della distribuzione dei pneumatici. Infatti, dal 2021, con l’inaugurazione della nuova sede e del macro magazzino centrale, si conferma il suo grande impegno nello sviluppo di un sistema di distribuzione all’avanguardia in grado di far fronte con piena solvibilità alle attuali esigenze del mercato.

Questo tipo di installazioni sono uniche in Europa, con 16 metri di altezza, 43.000 metri quadrati di superfice e una capacità di stoccaggio di 700.000 pneumatici. Neumaticos Andrés ha dotato il nuovo magazzino di un moderno ingranaggio logistico robotizzato, indispensabile per accellerare il lavoro e soddisfare il flusso di ordini che devono affrontare, garantendo così un operativo logistico che muove quotidianamente entrate e uscite per oltre 30.000 pneumatici.

Oltre ad aver aumentato la sua capacità di stoccaggio, quest’anno Andrés ha continuato a svilupppare nuove strategie per rafforzare la vicinanza con il cliente. Per questo motivo, ai magazzini di Salamanca, Madrid e Barcellona, si è aggiunta l’apertura di un nuovo centro di distribuzione a Siviglia, per rafforzare i suoi canali di distrubizione nelle regioni dell’Andalusia e dell’Extremadura. Il magazzino in questione dispone di una capacità di stoccaggio di 32.000 pneumatici e consente fino a due consegne giornaliere ai gommisti dell’Andalusia e dell’Extremadura.

Per il futuro, il focus è lo sviluppo del mercato internazionale e l’impegno per la sostenibilità, assunto nel piano di responabilità sociale delle imprese, che comporta una gestione ambientale rivoluzionaria e che sarà progressivamente applicata a tutti i processi legati alla distribuzione di pneumatici.

© riproduzione riservata
made by nodopiano