Notizie

Goodyear: buoni risultati finanziari, guidati dalla fusione con Cooper e l’aumento della domanda

Goodyear Tire & Rubber Company ha riportato i risultati per il quarto trimestre e l’intero anno 2021. Le vendite del quarto trimestre 2021 di Goodyear sono state di 5,1 miliardi di dollari, in aumento del 38% rispetto a un anno fa. L’aumento è stato determinato dalla fusione con Cooper Tire, dal miglioramento del price/mix, dall’aumento delle vendite da altre attività legate ai pneumatici e dall’aumento del volume.

I volumi di pneumatici hanno totalizzato 48,6 milioni, in crescita del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il volume di pneumatici sostitutivi è aumentato del 39%, riflettendo l’aggiunta dei volumi di Cooper Tire e l’aumento della quota di mercato.

Il volume di primo equipaggiamento è diminuito dell’1%, riflettendo la minore produzione di veicoli, che ha continuato a risentire della carenza di componenti e materiali, parzialmente compensata dall’aumento delle quote di mercato nell’attività precedente di Goodyear.

L’utile netto del quarto trimestre 2021 di Goodyear è stato di 553 milioni di dollari (1,93 dollari per azione) rispetto all’utile netto di 63 milioni di dollari (27 centesimi per azione) di un anno fa. Ci sono state diverse voci significative nel periodo, tra cui un beneficio netto non monetario di 379 milioni di dollari relativo a voci di imposte sul reddito, guidato da una riduzione di 325 milioni di dollari delle detrazioni di valutazione su alcune attività fiscali. L’indennità di valutazione ridotta riflette il vantaggio del reddito e delle sinergie di Cooper Tire negli Stati Uniti, nonché le azioni di pianificazione fiscale.

L’utile netto rettificato del quarto trimestre 2021 è stato di 162 milioni di dollari (57 centesimi per azione) rispetto all’utile netto rettificato di 103 milioni di dollari (44 centesimi per azione) nel trimestre dell’anno precedente.

La società ha registrato un reddito operativo del segmento di 391 milioni nel quarto trimestre del 2021, in aumento di 89 milioni rispetto a un anno fa. La società ha anche registrato un reddito operativo del segmento rettificato per la fusione di 398 milioni, che esclude l’ammortamento incrementale delle attività immateriali di Cooper Tyre. L’aumento del reddito operativo del segmento riflette principalmente i miglioramenti del prezzo/mix, la fusione con Cooper Tyre e l’impatto dei maggiori volumi, incluso il maggiore utilizzo degli stabilimenti. Questi fattori sono stati parzialmente compensati dall’aumento dei costi delle materie prime, dalle pressioni inflazionistiche sui costi in termini di salari, benefici, trasporti ed energia e dall’aumento dei costi di produzione negli Stati Uniti legati all’aumento del turnover dei dipendenti. I risultati riportati includono un utile operativo di Cooper Tire di 149 milioni di dollari, che include 7 milioni di dollari di ammortamento incrementale delle attività immateriali di Cooper Tire.

Risultati dell’intero anno

Le vendite nette di Goodyear nel 2021 sono state di 17,5 miliardi di dollari, un aumento del 42% rispetto al periodo 2020, principalmente dovuto alla fusione con Cooper Tyre, al volume più elevato, al miglioramento del prezzo/mix e all’aumento delle vendite da altre attività legate ai pneumatici.

I volumi di pneumatici sono stati pari a 169,3 milioni, in aumento del 34% rispetto al 2020. Le spedizioni di pneumatici sostitutivi sono aumentate del 41%. Questa crescita è dovuta a un volume aggiuntivo di unità di pneumatici relativo alla fusione con Cooper Tyre, che si è conclusa il 7 giugno 2021, alla maggiore domanda del settore e a una migliore quota di mercato.

Il volume del primo equipaggiamento è aumentato del 13%, trainato dall’aumento della produzione globale di veicoli nel secondo trimestre e dall’aumento della quota di mercato.

L’utile netto di Goodyear nel 2021 è stato di 764 milioni (2,89 dollari per azione) rispetto a una perdita netta di 1,3 miliardi (5,35 dollari per azione) nello stesso periodo dell’anno precedente.

Il periodo comprendeva diverse voci significative. Tra queste c’era un beneficio netto non monetario di 409 milioni di dollari relativo agli adeguamenti delle imposte sul reddito, guidato da una riduzione di 325 milioni di dollari delle indennità di valutazione su alcune attività fiscali. Altre voci significative includevano, su base ante imposte, un beneficio di 114 milioni relativo a una sentenza della Corte Suprema brasiliana in merito alle imposte indirette, una plusvalenza di 20 milioni relativa a una modifica dell’aliquota tariffaria, una plusvalenza netta di 20 milioni associata a attività di vendita, un recupero assicurativo di 10 milioni, l’ammortamento dell’adeguamento dell’inventario di Cooper Tire.

“Abbiamo raggiunto il fatturato del quarto trimestre più alto in quasi 10 anni, poiché la domanda per i nostri prodotti è rimasta forte e abbiamo ottenuto prezzi di vendita più elevati”, ha affermato Richard J. Kramer, presidente, amministratore delegato di Goodyeare presidente. “Con l’aggiunta di Cooper Tire, il nostro l’utile operativo del segmento rettificato per la fusione è stato significativamente superiore allo scorso anno e oltre il 60% in più rispetto al quarto trimestre 2019. Guardando al futuro, ci aspettiamo che le pressioni inflazionistiche persistano nei prossimi trimestri. Rimaniamo concentrati sull’esecuzione di strategie per acquisire valore sul mercato e sulla gestione dei nostri costi. Siamo soddisfatti del ritmo della nostra integrazione di Cooper Tire e continuiamo a fare solidi progressi verso gli obiettivi di maggiore sinergia che abbiamo condiviso a novembre. Sono fiducioso che abbiamo posizionato la nostra attività in modo da offrire una forte crescita delle vendite e degli utili a lungo termine.”

EMEA torna alla redditività

Le attività di Goodyear in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA) hanno registrato vendite del quarto trimestre 2021 in aumento del 16% rispetto allo scorso anno a 1,4 miliardi di dollari, principalmente grazie al miglioramento del price/mix e della fusione con Cooper Tyre.

Nel vecchio continente i volumi sono aumentati dell’11% con i pneumatici sostitutivi cresciuti del 24%. Escludendo l’impatto della fusione con Cooper Tyre, il volume di sostituzione dei consumatori europei è aumentato del 22%, trainato dall’aumento delle quote di mercato. Tuttavia, il volume delle unità di primo equipaggiamento è diminuito del 22%, riflettendo una minore produzione di veicoli. La notizia principale è stata che i dati dell’intero anno EMEA mostrano che il segmento è tornato alla redditività, recuperando la perdita di 72 milioni di dollari del 2020 in un profitto di 239 milioni del 2021.

I risultati finanziari in PDF

© riproduzione riservata
made by nodopiano