Michelin Scotland Innovation Parc pubblica le immagini del nuovo hub di innovazione dell’ex stabilimento di Dundee
Michelin Scotland Innovation Parc (MSIP), una joint venture tra Michelin, Dundee City Council e Scottish Enterprise nata dopo la chiusura dell’ormai ex stabilimento di produzione della casa francese, ha rilasciato le prime immagini del polo dell’innovazione che sarà al centro del “parco dell’innovazione di livello mondiale… per la mobilità sostenibile e la decarbonizzazione ” che la JV stessa sta creando. La costruzione dell’Innovation Hub inizierà all’inizio del 2022, con il completamento previsto nel 2023.
Secondo il MSIP, il progetto sarà un luogo in cui aziende, ricercatori e enti potranno lavorare insieme per sviluppare, testare e commercializzare nuovi prodotti sostenibili e a basse emissioni di carbonio. Oltre allo sviluppo fisico di 1.200 metri quadrati, MSIP fornirà “un programma associato di attività di innovazione e fornirà l’accesso a programmi di supporto.”
L’Innovation Hub sarà situato sul lato est di MSIP, all’ingresso principale dell’Innovation Parc. Le strutture, che includeranno postazioni di lavoro, sale riunioni, spazi per eventi, workshop di design e una caffetteria, saranno a disposizione di tutti coloro che lavorano nell’Innovation Parc e di altri utenti che potranno beneficiare di ciò che offre.
Il consiglio comunale di Dundee in precedenza si era assicurato un finanziamento di 3,5 milioni di sterline dal Tay Cities Deal Industrial Investment Fund per sostenere l’Innovation Hub. Sono già in corso i lavori di progettazione di dettaglio ed è stata presentata la domanda di progettazione.
Colin McIlraith, Chief Operating Officer di MSIP, ha dichiarato: “Il design dell’Innovation Hub offre uno spazio dinamico che ospita una miscela mutevole di persone, tutte aspiranti a raggiungere lo stesso obiettivo di net zero. È anche importante mostrare la nostra missione in tutto ciò che facciamo e abbiamo lavorato duramente per garantire che il design tenga conto dell’impatto ambientale dello spazio, sia nel suo sviluppo che nel futuro quando sarà utilizzato”.
Un’impressione di come potrebbe essere l’interno dello spazio collaborativo (Foto: MISP)
Sarah Petrie, Innovation Director, MSIP ha dichiarato: “L’Innovation Hub sarà il punto focale per l’attività di innovazione di MSIP e il luogo in cui vengono avviate le prime fasi dell’innovazione e dell’imprenditorialità.
“È una parte fondamentale dell’offerta di MSIP e sarà un motore per la formazione e la crescita aziendale, sfruttando il know-how, l’esperienza e lo spirito imprenditoriale: un gateway per nuove imprese e un trampolino di lancio per le piccole imprese.
Craig Heap, Project Director di Holmes Miller, ha dichiarato: “… Fondamentalmente, la sostenibilità è al centro del progetto ed è stato compiuto ogni sforzo per ridurre al minimo l’impatto ambientale dell’edificio, sia in termini di costruzione che di funzionamento in corso e manutenzione, che include la propria fornitura di energia verde. In definitiva, il nuovo hub aiuterà a ispirare utenti e visitatori e mostrerà MSIP come una collaborazione moderna, in rapido movimento e ambiziosa, portando avanti l’innovazione nel trasporto a basse emissioni di carbonio e nella mobilità sosteni