Buon Natale da PneusNews.it
Si sta per chiudere un anno denso di avvenimenti, sia a livello generale che nel nostro settore. Se a livello globale la pandemia ha decisamente lasciato il segno, nel settore dei pneumatici ha avuto un effetto importante per quel che riguarda l’aumento dei prezzi delle materie prime, la scarsità di prodotto e i costi di trasporto. Sfide che tutti gli attori della filiera, dal produttore fino al piccolo rivenditore, hanno dovuto affrontare.
Per noi di PneusNews e per tutto il nostro gruppo editoriale, il 2021 rimarrà nella storia per un evento purtroppo molto triste: il 25 agosto è infatti mancato il nostro fondatore e amministratore unico, Klaus Haddenbrock, che ha dedicato l’intera vita a costruire un network di informazione europeo per i professionisti del mondo dei pneumatici e delle ruote.
Il distacco è stato doloroso, ma la famiglia, la moglie, il figlio e la figlia con i rispettivi consorti, hanno immediatamente confermato la volontà di raccogliere l’eredità e dare continuità a tutte le testate. La promessa si è subito trasformata in realtà, con una nuova struttura gestionale, una forte condivisione degli obiettivi e il desiderio di continuare a crescere.
Guardando avanti, per il 2022 abbiamo già pronte delle novità, a cominciare da tre sezioni dedicate all’informazione sui pneumatici per i 3 settori agricoltura, autocarro e OTR. Preenteremo il progetto all’inizio del prossimo anno.
L’ormai storico portale per i professionisti Pneusnews.it e il più recente sito per i consumatori finali Gripdetective.it hanno continuato a crescere e a raccogliere l’interesse di sempre più lettori, arrivando a quasi 3,5 milioni di visualizzazioni complessive e un tempo medio sulla pagina altissimo: 2 minuti e 18 secondi per PneusNews, 2 minuti e 52 secondi per GripDetective.
Notevoli anche i social media: l’invio di notizie tramite Whatsapp (basta mandare un messaggio al +39 366 1852179) e Telegram (canale PneusNews) è sempre più apprezzato, con quasi 1.100 persone che ricevono quotidianamente le notizie in questo modo. Su Linkedin i contatti sono oltre 5.000.
Un discorso a parte merita GripDetective: dal primo gennaio 2021 a ieri i post della pagina Facebook hanno raggiunto oltre 10 milioni di persone, con quasi 1,8 milioni di interazioni, 48.000 commenti, 46.000 condivisioni e quasi 110.000 click sui link.
PneusNews: alcune curiosità
I lettori chi sono? Il 78,9% dei visitatori di Pneusnews.it sono maschi. La fascia d’età più presente si va abbassando: il 25,42% va dai 25 ai 34 anni. Seguono 35-44 anni con il 23,99%, 45-54 anni con il 17,58%, 18-24 anni con il 14,63%, 55-64 arrivano a 11,8% e gli ultrasessantacinquenni (6,5%).
Paesi: la stragrande maggioranza dei lettori è italiana (93,06%), ma Pneusnews.it ha anche una nicchia di lettori al di fuori della patria. Nell’ordine i primi dieci sono: Germania, Stati Uniti, Svizzera, Francia, Olanda, Spagna, Regno Unito e Brasile.
Città: le città italiane che sono più attente alle notizie pubblicate su PneusNews.it sono, nell’ordine: Milano, Roma, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Genova, Catania e Bari.
Dispositivi: lo smartphone continua a crescere: nel 2021 i lettori da dispositivo mobile sono il 64% (nel 2018 era il 46%). Il computer fisso è al 33%, mentre il tablet non arriva al 3%.
Parole più cercate nei motori di ricerca che hanno portato a Pneusnews.it nel 2021 le parole più cercate sono state: Fintyre, Marangoni, Univergomma, Momo, Hamaton, Pirelli, Bridgestone, Vredestein, Hankook e Nexen.
Tempo medio sulla pagina: 2 minuti e 18 secondi
Non ci resta che ringraziare tutti per l’anno trascorso insieme e augurare un sereno Natale e un 2022 ricco di soddisfazioni.