Truck

Petronas Urania Roadshow: un viaggio lungo 11.927 km senza un solo cambio d’olio

Petronas Lubricants International (PLI) ha concluso il viaggio Petronas Urania Roadshow attraverso il vecchio continente, dopo aver percorso 11.927 km e interagito con 1000 clienti in sette destinazioni.

Nonostante un percorso fatto di terreni sfidanti, tra cui ripide pendenze in Portogallo e passi di montagna in Slovacchia, il camion Petronas Urania ha completato la spedizione senza bisogno di un solo cambio d’olio.

Lungo la strada, il team ha attraversato sette tappe organizzate per un totale di un migliaio di clienti locali e potenziali, i quali hanno avuto la possibilità di incontrare i trucking heroes e di scoprire attraverso una serie di eventi emozionanti e divertenti l’inarrestabile potere di Petronas Urania di resistere alle dure sfide dell’autotrasporto di oggi.  

Il Truck Petronas Urania ha ospitato eventi per i visitatori in sette città: Birmingham, Regno Unito; Porto, Portogallo; Madrid, Spagna; Istanbul, Turchia; Bucarest, Romania; e Jastrząb, Polonia; prima di fare ritorno nel luogo di nascita di PLI, Torino, Italia.

Raccontati dai media europei di automobilismo e autotrasporto, gli eventi hanno dato il benvenuto agli eroi camionisti, i quali incarnano la stessa resilienza, prestazioni durature e potenza inarrestabile dei fluidi Petronas Urania. I relatori, tra cui il pilota di rally paraplegico Albert Llovera, il presentatore televisivo e inventore Edd China, l’esploratore italiano Filippo Tenti e l’influencer polacca Iwona Blecharczyk, hanno illuminato il palco nelle rispettive tappe. Gli ospiti sono stati invitati a partecipare a una serie di attività emozionanti, come le dimostrazioni di drifting, esperienze con auto sportive, off-roading e dimostrazioni di crash-test.

Per compensare le emissioni di carbonio generate dal roadshow, PLI ha collaborato con Treedom, la prima piattaforma web globale ideata che consente di piantare alberi a distanza e seguire l’andamento di questo progetto online. Grazie a questa partnership che ha accompagnato l’intero tour, i sostenitori hanno piantato virtualmente 1.000 alberi che hanno dato vita alla prima PETRONAS Urania Forest. La collaborazione segna un nuovo step nell’ambizioso obiettivo di PETRONAS di raggiungere emissioni di carbonio net-zero entro il 2050. Con questo sforzo collettivo sono stati assorbiti 165.750 kg di CO2. 

James Mark, Senior Manager, Regional Marketing EMEA di Petronas Lubricants International, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di aver condiviso la potenza inarrestabile di PETRONAS Urania a livello internazionale negli ultimi cinquanta giorni. Completare il roadshow con un solo pieno di olio, minimizzando al contempo la nostra impronta di carbonio, è stata una parte fondamentale dello show, in quanto abbiamo mostrato il futuro resiliente dell’autotrasporto europeo. Ma soprattutto, il team PLI è stato ispirato dai veri Unstoppable heroes, i nostri clienti: camionisti, gestori di flotte, ingegneri e personale di officina, che hanno dimostrato di avere la forza di farcela. Lo show è stata la prova della loro capacità di resistere alle pressioni che l’ambiente dell’autotrasporto di oggi pone loro davanti”.

Per continuare a seguire la storia dei Trucker Heroes, è stata lanciata una docusoap che svela i retroscena del ROADSHOW, la tappa italiana sarà a breve disponibile su https://petronasuraniaroadshow.com/it/docusoap/ . Inoltre, sul sito si possono trovare i video ispirazionali di ciascuna tappa e l’avvincente playlist Spotify perfetta per i lunghi viaggi su strada.

C’è ancora tempo per unirsi alla missione del ROADSHOW per compensare il maggior numero possibile di emissioni di carbonio: visitando il sito web del ROADSHOW https://petronasuraniaroadshow.com/it/ è infatti possibile piantare un albero con Treedom nella PETRONAS Urania Forest.

© riproduzione riservata
made by nodopiano