Mercato

Bridgestone conferma la partnership con i Centri Guida Sicura ACI-SARA anche per 2022

Bridgestone conferma anche per il 2022 la propria partnership con i Centri di Guida Sicura ACI-Sara di Roma Vallelunga e Milano Lainate per la fornitura di pneumatici premium per tutte le vetture utilizzate per i corsi di guida sicura.

La collaborazione con i Centri Guida Sicura ACI-Sara conferma l’impegno di Bridgestone sul tema della sicurezza stradale, e rispecchia la volontà di migliorare la vita delle persone contribuendo attivamente allo sviluppo della società in cui opera, come ben sintetizzato da uno dei valori fondativi dell’azienda: “Servire la società con qualità superiore”.

Grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo e alla profonda conoscenza degli automobilisti e dei loro stili di guida, Bridgestone lavora costantemente sull’ottimizzazione delle performance dei propri pneumatici, primo vero dispositivo di sicurezza del veicolo e unico punto di contatto diretto tra l’auto e la strada. Questa esperienza verrà messa a disposizione dei Centri Guida Sicura ACI-SARA per contribuire allo sviluppo della cultura della guida sicura in tutta Italia.

I Centri ACI-Sara sono centri all’avanguardia che utilizzano le più moderne tecnologie per formare i conducenti di ogni tipo di veicolo. All’interno degli impianti è possibile riprodurre le più frequenti situazioni di pericolo, come l’aquaplaning, la guida in condizioni di scarsa aderenza, il sottosterzo ed il sovrasterzo, anche attraverso l’ausilio di materiali e tecnologie specifiche e adatte a questa tipologia di simulazioni.

I corsi di teoria e pratica si rivolgono a tutti i guidatori, non solo per insegnare loro il comportamento corretto da tenere al volante, ma anche per trasmettere una maggiore consapevolezza soprattutto in caso di situazioni critiche, quali pericoli e imprevisti che possono presentarsi su strada nella vita di tutti i giorni.

Tecnologia all’avanguardia con Webfleet Solutions

Proprio a conferma del percorso di evoluzione di Bridgestone, a partire dal 2020 anche Webfleet Solutions – leader europeo nella fornitura di soluzioni digitali dedicate alla gestione delle flotte, alla telematica e ai servizi per l’implementazione dei veicoli connessi – ha iniziato a giocare un ruolo centrale nella collaborazione con i Centri ACI-Sara.

La presenza delle soluzioni di Webfleet Solutions permette ai centri ACI-Sara di divenire location esclusive per la sperimentazione di soluzioni digitali innovative, con uno sguardo sul futuro delle connected car e della guida autonoma.

A seguito dell’acquisizione di Webfleet Solutions, avvenuta ufficialmente ad aprile 2019, Bridgestone fornisce ora oltre 1 milione di veicoli nell’area EMIA. La scelta di integrare la presenza di Bridgestone con quella di Webfleet Solutions si inserisce all’interno del percorso di innovazione, digitalizzazione dell’azienda per essere leader nelle soluzioni di mobilità.

“Cultura della sicurezza, ma anche sperimentazione e innovazione: la collaborazione con ACI-Sara e i loro centri di guida sicura è una straordinaria opportunità per Bridgestone di valorizzare i prodotti e soluzioni in un ambito, come quello della mobilità, sempre più centrale quando si parla dell’evoluzione tecnologica e sostenibile della nostra società”, sottolinea Stefano Parisi, Regional Managing Director di Bridgestone EMIA, South Region.

Il rinnovo della partnership per il 2022 con la prestigiosa Bridgestone Europe, è per i nostri Centri di Guida Sicura ACI-SARA di Roma e Milano, motivo di grande soddisfazione”, commenta Alfredo Scala, Direttore Generale di ACI Vallelunga. “Anche noi di ACI Vallelunga vogliamo dare sempre il nostro massimo contributo alla diffusione della mobilità sostenibile, formando tutti i tipi di conducenti ad utilizzare prodotti e soluzioni sempre più tecnologiche di cui Bridgestone rappresenta un’eccellenza”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano