Gli Ambassador Straneo e Tamberi protagonisti dell’evento Bridgestone dedicato alla sicurezza presso il Centro di Guida Sicura ACI di Lainate
Bridgestone continua il percorso di successo come Partner Olimpico e Paralimpico Mondiale. In Italia, tre atleti Olimpici sono al fianco di Bridgestone in questo percorso: Gianmarco Tamberi e Gregorio Paltrinieri sono stati protagonisti di alcuni dei momenti più iconici e memorabili dell’ultima edizione di Tokyo 2020. Valeria Straneo, pur mancando la qualificazione ai Giochi, ha ispirato gli appassionati di sport con il suo coraggio e la sua determinazione nell’inseguire i propri sogni.
Due degli Ambassador sono stati ospiti dell‘evento Bridgestone, che si è tenuto mercoledì 17 novembre e ha avuto come fulcro la sicurezza stradale e la campagna motivazionale di Bridgestone “Insegui Il Tuo Sogno Non Fermarti Mai“. L’evento si è svolto presso il Centro di Guida Sicura ACI Lainate, un centro all’avanguardia dove vengono utilizzate le più moderne tecnologie per educare alla sicurezza gli automobilisti di tutti i tipi di veicoli.
Durante l’evento, i due atleti hanno avuto l’opportunità di condividere la loro visione unica e l’esperienza in prima persona ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, appuntamento sportivo di grande successo per tutta la Squadra Olimpica Italiana. Gli Ambassador si sono messi alla prova sulla pista del Centro di Guida Sicura ACI, sperimentando l’importanza di equipaggiare la vettura con i pneumatici stagionali adeguati per affrontare in sicurezza le condizioni invernali.
La Partnership Olimpica di Bridgestone
Bridgestone è diventata Parter Olimpico Mondiale nel 2014 e Partner Paralimpico Mondiale nel 2018. La collaborazione con il Movimento Olimpico e Paralimpico durerà fino al 2024, e i prossimi appuntamenti saranno Pechino 2022 e Parigi 2024.
Le attività di Bridgestone relative a questa partnership nella regione EMIA sono legate dalla campagna Olimpica “Insegui Il Tuo Sogno Non Fermarti Mai“, che vuole ispirare le persone a superare gli ostacoli e a perseguire i propri obiettivi.
La campagna è simbolo dell’impegno dell’azienda nel voler contribuire a creare una società più inclusiva e sostenibile, in linea con il suo impegno globale di responsabilità sociale d’impresa, Our Way to Serve.
Durante gli ultimi Giochi di Tokyo, l’azienda ha riaffermato il suo impegno nel contribuire a creare
un’esperienza di gioco sicura per gli atleti, i volontari e il personale di supporto, fornendo pneumatici e servizi di manutenzione per i veicoli della flotta ufficiale, biciclette per una mobilità più veloce e sostenibile, gomma per l’isolamento relativo alle sedi antisismiche e altro ancora.
Gli Ambassador Bridgestone
Gli atleti e Ambassador del Team Bridgestone sono le voci principali della campagna “Insegui Il Tuo Sogno Non Fermarti Mai”. Durante le Olimpiadi di Tokyo 2020, il Team Bridgestone era composto oltre 70 atleti olimpici e paralimpici provenienti da più di 20 paesi, tra i quali Gianmarco Tamberi, Gregorio Paltrinieri e Valeria Straneo come rappresentanti della Squadra Olimpica Italiana.
Gianmarco Tamberi era il favorito per la medaglia d’Oro di salto in alto alle Olimpiadi di Rio 2016. Sfortunatamente, poco prima dei Giochi, nel tentativo di registrare la miglior prestazione mondiale stagionale, fu vittima di una grave distorsione della caviglia sinistra che richiese un importante intervento chirurgico e mesi di riabilitazione. Ma quest’anno nulla l’ha fermato: impegno, sacrificio e dedizione, l’anno portato sul podio con una medaglia d’oro.
Già Campione Olimpico, Gregorio Paltrinieri ha lottato affinché un’infezione non lo separasse dal suo sogno di tornare sui gradini più alti del podio, non solo in vasca ma anche in mare aperto. Ciò gli ha permesso di vincere la medaglia di Bronzo nella 10 km maschile e la medaglia di Argento negli 800 m stile libero.
Valeria Straneo ha superato grandi difficoltà causate da problemi di salute, facendo i conti con le gioie quotidiane della maternità e con l’impegno per l’insegnamento. Nonostante la qualificazione per i Giochi Olimpici di Tokyo le sia sfuggita per una manciata d secondi, il coraggio e la determinazione di Valeria la rendono una fonte di ispirazione e un esempio da seguire per tutti gli sportivi.
