Paolo Ferrari (Bridgestone) eletto presidente dell’USTMA
L’associazione statunitense dei produttori di pneumatici U.S. Tire Manufacturers Association (USTMA) ha annunciato che Paolo Ferrari è stato eletto presidente del Board of Directors, per un mandato che durerà due anni, a partire dal 7 ottobre 2021. Ferrari è l’attuale President e CEO di Bridgestone Americas.
Il precedente presidente dell’associazione di categoria americana era Stephen R. McClellan, numero uno in America di The Goodyear Tire & Rubber.
“L’elezione di Paolo riflette il suo impegno a garantire la leadership di pensiero, l’innovazione e la crescita sostenibile dell’industria manifatturiera dei pneumatici degli Stati Uniti“, ha affermato Anne Forristall Luke, presidente e CEO di USTMA. “La prospettiva globale e l’esperienza di Paolo alla guida di una delle più grandi aziende di pneumatici al mondo ci aiuteranno a capitalizzare opportunità senza precedenti per trasformare il settore, affrontando le sfide di una ripresa economica post-COVID e dell’impatto ambientale dei nostri prodotti”.
“Sono anche profondamente grato a Stephen R. McClellan, presidente della business unit Americas di The Goodyear Tire & Rubber Company, per il suo servizio come presidente del consiglio di amministrazione. La sua leadership ha portato avanti l’attenzione di USTMA sull’industria manifatturiera dei pneumatici quando nuovi produttori statunitensi si sono uniti ai suoi ranghi. Ha anche aiutato a guidare il nostro settore attraverso un’amministrazione e un Congresso che cambiano e una pandemia globale, avanzando nel contempo importanti priorità industriali e commerciali che consentono il nostro ritorno ai livelli di produzione pre-pandemia, sostenendo posti di lavoro e comunità in tutto il paese”.
Ferrari è diventato presidente e CEO di Bridgestone Americas nel 2020 e, in precedenza, ha avuto lo stesso ruolo in Bridgestone Europe, Middle East, India and Africa (EMIA). Prima di entrare in Bridgestone, Ferrari è stato anche CEO di Pirelli North America and Latam.
“È un onore assumere questo ruolo di leadership in un momento cruciale per l’industria dei pneumatici”, ha affermato Ferrari. “La mobilità si sta evolvendo e il nostro settore sta attraversando una trasformazione digitale, che rende il ruolo di USTMA più determinante che mai. Sono entusiasta di lavorare a fianco dei miei colleghi e leader del settore per promuovere il trasporto sostenibile e raddoppiare gli sforzi per la tutela ambientale”.
I membri USTMA si impegnano a ridurre le emissioni di gas serra (GHG) durante tutto il ciclo di vita di un pneumatico in molti modi, tra cui una migliore efficienza di rotolamento dei pneumatici nuovi, un maggiore riutilizzo e riciclaggio dei pneumatici di scarto e persino una riduzione della produzione di carbonio nel processo di produzione.