Oldrati Group presenta Ogreen alla Milano Design Week 2021
Nell’ambito della Milano Design Week 2021, Oldrati Group, il gruppo internazionale che si occupa di produzione di manufatti in gomma, plastica e silicone, esporrà Ogreen a “WastEnders”, l’evento che mette al centro del dibattito le aziende e i materiali innovativi che non solo riescono a ridurre la produzione di rifiuti ma anzi, li trasformano in valore.
La mostra si inserisce all’interno dell’evento Materials Village – Special Edition, curato da Materially nell’ambito della Milano Design Week 2021, ed è ubicata nello spazio di SuperStudio Più in via Tortona, 27 a Milano, con apertura al pubblico dal 4 al 10 settembre 2021.
Un concept inedito in grado di far dialogare nello stesso luogo diversi attori dell’innovazione dei materiali, attraverso l’esempio di aziende e start up che fanno di innovazione, sostenibilità e cura dei processi il focus del loro lavoro.
Oldrati Group sarà presente con un corner dedicato ad Ogreen nella speciale mostra curata dal team di ricercatrici di Materially, incentrata su quelle realtà che utilizzano materiali provenienti da scarto agricolo o industriale per trasformarli in applicazioni innovative e oggetti d’uso quotidiano. Si tratta di progetti che partono da materie prime di scarto e le trasformano in valore, in una prospettiva di economia circolare.
Ogreen infatti è la prima gomma rigenerata ad alte performance, lanciata lo scorso anno dopo lunghe ricerche, che permette la riduzione delle emissioni di CO2, ridurre la produzione di rifiuti, ridurre il consumo di materia prima vergine.
Ogreen, infatti, garantisce importanti benefici ambientali pur mantenendo livelli di performance elevati e paragonabili alla gomma vergine.
In questo modo Oldrati Group si conferma ancora una volta pioniera del green design e Ogreen® quale materiale di riferimento che apre una nuova frontiera nel mondo degli elastomeri, rispettosi dell’ambiente in cui viviamo.
Un concetto che sarà approfondito da Oldrati Group anche durante il Materially Talks in diretta sulla pagina Facebook di Materially il 7 settembre alle ore 15.