Semestrale Univergomma oltre le attese: vendite in crescita del 36%, Ebitda quasi triplicato
Il ritorno, seppur graduale, alla mobilità e al conseguente incremento delle occasioni di utilizzo dell’auto, hanno sicuramente giovato al settore pneumatici: i recenti dati ETRMA mostrano, infatti, una netta ripresa delle vendite di pneumatici auto, moto, truck e agro nel Q2 2021, con il segmento per le auto tornato quasi ai livelli del 2019. La crescita registrata da Univergomma è, tuttavia, di gran lunga superiore rispetto a tale scenario.
Con oltre 118 milioni di euro al 30 giugno 2021, il volume di affari di Univergomma risulta infatti incrementato di oltre il 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (circa +31 milioni di euro) e del 43,4% rispetto al 2019 (+35,7 milioni di euro).
Ancor più impressionante il raffronto con il 2017 rispetto al quale il 2021 ha mostrato uno sviluppo di oltre il 98%. In soli 4 anni, nonostante le turbolenze di mercato e la pandemia, il Gruppo è quindi riuscito a duplicare i propri ricavi passando da 59,6 milioni ad appunto 118,2 milioni.
Ricoprono un ruolo da protagoniste in questo sviluppo le vendite dei pneumatici MOMO e BKT, che nel solo 2021 hanno generato ricavi in crescita di oltre il 40% rispetto all’anno precedente.
Ottime performance sono state ottenute anche dalle controllate Max Tyre e Overgom che hanno conseguito nel medesimo periodo fatturati in aumento rispettivamente del 27,2% e del 33,5% con un volume di affari cumulato a livello nazionale di poco inferiore ai 25 milioni di euro a fronte dei 18,7 mln di euro del 2020.
Nonostante le criticità legate all’approvvigionamento delle materie prime, che hanno comportato l’ormai risaputo e rilevante innalzamento dei costi dei pneumatici e del loro trasporto, all’appena citata crescita commerciale ha corrisposto anche una crescita più che proporzionale delle principali marginalità economiche. In contestuale aumento anche i flussi di cassa operativi aziendali, trainati da un EBITDA quasi triplicato in quest’ultimo anno e attestatosi a 6,1 mln di euro, a fronte dei 2,2 mln del 30 giugno 2020. In diminuzione rispetto all’anno precedente, nonostante il forte sviluppo, anche la PFN (Posizione Finanziaria Netta).

La semestrale 2021 rappresenta così un’ulteriore conferma della bontà ed efficacia delle strategie commerciali e finanziarie attuate da Univergomma, che stanno consentendo al Gruppo di svilupparsi ed acquisire progressivamente ulteriori quote di mercato incrementando al contempo il proprio equilibrio economico e finanziario.
Massimo Peccia dichiara con soddisfazione: “un semestrale che non lascia dubbi per il Gruppo Univergomma che continua a crescere e a conquistare quote di mercato. Sappiamo dove siamo e sappiamo dove vogliamo arrivare. Il mare attorno a noi è ancora in tempesta ma questo non ci impedisce di tracciare le nostre rotte e definire ulteriori mete.”