Risultati finanziari record nel primo semestre 2021 per Yokohama
Yokohama Rubber ha presentato risultati finanziari record per i primi 6 mesi del 2021. I punti salienti includono un aumento di 29 volte, anno su anno, dell’utile attribuibile agli azionisti, a 36,9 miliardi di yen (280,3 milioni di euro). Mentre il risultato del 2020 includeva i disastrosi primi mesi dovuti alla pandemia, questi numeri del primo semestre 2021 sono superiori del 121% al dato della prima metà del 2019.
L’utile operativo è aumentato di 16 volte su base annua e del 93,6% rispetto al primo semestre 2019, a 48,6 miliardi di yen (369,2 milioni di euro). L’utile aziendale, l’equivalente giapponese dell’utile operativo, è stato 13 volte più alto su base annua e del 52,9% rispetto allo stesso periodo di due anni fa, a 26,3 miliardi di yen (199,8 milioni di euro). Il fatturato di 303,9 miliardi di yen (2,308 miliardi di euro) è stato del 27,7% superiore rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno, ma inferiore del 2,3% rispetto al risultato raggiunto due anni prima.
Settore pneumatici
Mentre il fatturato delle vendite del primo semestre 2021 all’interno del segmento di attività Tires dell’azienda è stato di 211,0 miliardi di yen (1,602 miliardi di euro), approssimativamente allo stesso livello della prima metà del 2019, l’utile aziendale di 16,3 miliardi di yen (123,8 milioni di euro) è cresciuto del 116,7% rispetto al primo semestre 2019; il segmento pneumatici ha registrato una perdita di 2,0 miliardi di yen (15 milioni di euro) nel primo semestre 2020.
Yokohama Rubber afferma che le vendite di pneumatici nel primo equipaggiamento sono aumentate notevolmente anno su anno, sostenute dalla ripresa della domanda in Giappone e in Cina. Questo aumento si è verificato nonostante la carenza globale di semiconduttori, che sta influenzando la produzione di veicoli in tutto il mondo. Lle vendite di pneumatici per il mercato del ricambio sono “cresciuti fortemente” sia in Giappone che a livello globale; Yokohama Rubber afferma che questa crescita riflette la sua “vigorosa promozione” di prodotti ad alto valore aggiunto e l’espansione della produzione per soddisfare la “domanda robusta”. Le vendite in Giappone sono state aiutate dalle nevicate all’inizio dell’anno, che hanno stimolato una forte domanda di pneumatici invernali.
Segmento ATG
Anche i ricavi delle vendite e l’utile aziendale nel segmento ATG di Yokohama, ora parte della filiale Yokohama Off-Highway Tyres, sono aumentate ai livelli più alti di sempre. Le vendite di 48,2 miliardi di yen (366,1 milioni di euro) nel primo semestre del 2021 sono state del 29,5% in più rispetto a due anni prima e del 60,5% su base annua. L’utile aziendale è stato di 7,1 miliardi di yen (53,9 milioni di euro), che rappresenta un aumento del 37,8% rispetto al risultato del 2019 e del 119,7% rispetto allo scorso anno.
Proiezioni riviste per l’intero anno
Yokohama ha rivisto al rialzo le proiezioni fiscali per l’intero anno 2021, annunciate a maggio. Ora prevede un fatturato di 655,0 miliardi di yen (4,976 miliardi di euro), un utile aziendale di 51,5 miliardi di yen (391 milioni di euro), un utile operativo di 73,5 miliardi di yen (558 milioni di euro) e un utile attribuibile agli azionisti di 57,5 miliardi di yen. (436 milioni di euro).
I risultati finanziari completi