Mercato

Prezzi dei pneumatici in aumento del 65%

I prezzi dei pneumatici sono in forte aumento a causa dell’incremento dei costi delle materie prime, dei trasporti e delle energie per produrre. Rispetto agli ultimi anni, al prossimo cambio gomme, gli automobilisti potrebbero quindi spendere significativamente di più.

L’aumento dei prezzi riguarda tutte le gomme, estive, invernali e quattro stagioni. Questo è il risultato di un’analisi realizzata da una piattaforma tedesca online, che confronta i prezzi di prodotti di tutti i generi, guenstiger.de. Il comparatore online ha esaminato l’andamento dei prezzi di circa 3.000 pneumatici estivi, invernali e quattro stagioni da gennaio 2019 a luglio 2021. Se nel 2019 un pneumatico per auto sul portale costava una media annua di circa 62 euro, nel 2020 era già di circa 80 euro. Per l’anno in corso 2021, i prezzi medi richiesti sono di circa 102 euro, con un aumento dei prezzi del 65 percento rispetto al 2019.

Le gomme quattro stagioni sono quelle che registrano un maggiore aumento dei prezzi, con un aumento che oggi è in media del 72% rispetto al 2019 (circa 97 euro invece di 56 euro). Per i pneumatici estivi, i prezzi sono aumentati del 61% da circa 53 euro (2019) a circa 85 euro (2021). Finora, quest’anno gli acquirenti hanno dovuto investire il 62% in più per i pneumatici invernali, in media circa 123 euro, rispetto ai soli 76 euro circa del 2019.

Il boom dei prezzi per i pneumatici auto, secondo l’associazione dei gommisti tedeschi BRV, pare dipenda dai crescenti costi delle materie prime, nonché dall’aumento delle tariffe di trasporto dei container e dell’energia.

Gli esperti di guenstiger.de ritengono che, a causa della situazione di mercato tesa, non siano previste riduzioni dei prezzi delle gomme nel prossimo futuro. “Se hai bisogno a breve di un nuovo treno di pneumatici per la tua auto, ti consigliamo di tenere d’occhio l’andamento dei prezzi e confrontare le offerte”, spiega Nicole Berg, responsabile della comunicazione di guenstiger.de. “In occasione del prossimo cambio gomme stagionale per l’autunno/inverno, infatti, la domanda aumenterà e quindi anche i prezzi potrebbero salire ulteriormente”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano