Fisker e Bridgestone, una collaborazione all’insegna della sostenibilità per l’innovativo veicolo elettrico Fisker Ocean
Accomunate da una visione della mobilità del futuro più sostenibile, Fisker, produttore dei veicoli elettrici più
sostenibili al mondo e di soluzioni avanzate per la mobilità, e Bridgestone hanno annunciato la loro collaborazione. Fisker ha selezionato Bridgestone come fornitore esclusivo di pneumatici per l’attesissimo SUV elettrico Fisker Ocean.
La Fisker Ocean farà il suo debutto internazionale durante l’imminente Los Angeles Autoshow 2021, mentre l’inizio della produzione è previsto per il 17 novembre 2022. La Fisker Ocean si distingue per l’utilizzo di materiali riciclati, tra cui interni completamente vegani, con la possibilità di integrare anche un tetto fotovoltaico opzionale. La Fisker Ocean monterà dei penumatici Bridgestone Potenza Sport realizzati su misura nel mercato europeo. I pneumatici Potenza Sport offrono un’esperienza di guida confortevole, stabilità, maneggevolezza e sono realizzati con l’obbiettivo di ridurre la resistenza al rotolamento, consentendo in questo modo di preservare la batteria della Fisker Ocean.
Questi pneumatici realizzati su misura combinano per la prima volta la rivoluzionaria e eco-sostenibile tecnologia ENLITEN con Potenza Sport, il nuovo prodotto che identifica la gamma sportiva e ultra-highperformance di Bridgestone. In media, la tecnologia ENLITEN riduce la resistenza al rotolamento di un pneumatico fino al 30% e il suo peso fino al 20 per cento. Tutto questo significa anche un minore utilizzo di materiali grezzi nella produzione di un singolo penumatico, per un beneficio ambientale sia dal punto di vista della riduzione delle risorse, sia dal punto di vista dello smaltimento del prodotto a fine vita.
L’utilizzo della tecnologia ENLITEN fa sì che i pneumatici montati su Fisker Ocean abbiano una bassa resistenza al rotolamento, mentre il disegno sportivo di Potenza Sport consente un’esperienza di guida dinamica e stabile al tempo stesso.
I pneumatici realizzati su misura per Fisker Ocean beneficiano inoltre dell’innovativa tecnologia di Sviluppo Virtuale, che permette un’accurata previsione delle prestazioni del pneumatico senza che sia necessario produrlo e “guidarlo” testarlo fisicamente, specialmente nella prima fase del processo produttivo. In questo modo, lo sviluppo del pneumatico è più sostenibile, efficiente, accurato e flessibile. Lo Sviluppo Virtuale permette di risparmiare sul consumo di materie grezze e emissioni di CO2 di circa il 60% e riduce i tempi di sviluppo del prodotto – e la conseguente immissione sul mercato – fino al 50%. L’utilizzo di questa tecnologia contribuisce all’ambizione di Fisker Ocean di essere il veicolo più sostenibile al mondo, permettendo al contempo di velocizzare i tempi di sviluppo del progetto.
Abbattere le barriere, verso il futuro dell’elettrificazione
Alla ricerca del pneumatico ideale, Fisker ha trovato in Bridgestone un partner solido con un approccio similare alla sostenibilità su tutta la catena di valore, dalla ricerca e sviluppo, fino alla produzione e la vendita. Per esempio, Bridgestone ha recentemente annunciato che il 100% dell’elettricità consumata presso le sue sedi Europee – incluso il centro di Ricerca e Sviluppo di Castel Romano, alle porte di Roma, dove sono stati ideati i pneumatici per la Fisker Ocean, e l’impianto di Poznan in Polonia dove saranno prodotti – viene da fonti totalmente rinnovabili. Similmente, la Fisker Ocean verrà realizzata a Graz, in Austria, presso l’impianto “CO2 neutral” di Magna Steyr.
Con Bridgestone, Fisker ha trovato un partner che sta trasformando il suo business per supportare la diffusione dei veicoli elettrici. Con un approccio pionieristico alla realizzazione di prodotti, tecnologie e soluzioni pensate per i veicoli elettrici e sviluppando al contempo la propria rete di vendita e di servizi, Bridgestone sta investendo per una mobilità elettrica più efficiente e accessibile a tutti gli automobilisti. Allo stesso modo, Fisker si appresta a fare il proprio ingresso nel mercato auto Americano ed Europeo con un prezzo di vendita inferiore ai 32.000 Euro (in Germania, inclusi incentivi).
I test dei primi prototipi della Fisker Ocean cominceranno nel Q4 2021. I pneumatici Bridgestone su misura saranno disponibili in due misure: 255/50 R20 e 255/45 R22. Il pneumatico da 22” in particolare è ideale per valorizzare la guidabilità sportiva, in linea con le prestazioni dei modelli più potenti di Fisker Ocean.
“In Bridgestone vediamo gli EV – Electric Vehicles – come una grande opportunità verso il raggiungimento della Carbon Neutrality entro il 2050”, afferma Laurent Dartoux, Presidente e CEO di Bridgestone EMIA. “Ma ci sono ancora molte barriere da abbattere prima che un futuro completamente elettrico possa divenire realtà, Fisker, come Bridgestone, sta lavorando per abbattere queste barriere. Non solo rendendo gli EV più accessibili per tutti, ma anche perseguendo con forza e convinzione i propri obiettivi di sostenibilità. Siamo entusiasti di lavorare insieme per il raggiungimento di questi ambiziosi obiettivi condivisi”, conclude Dartoux. “Siamo entusiasti di lavorare con Bridgestone, un leader a livello globale nei pneumatici e nella mobilità sostenibile, che condivide i nostri valori e i cui pneumatici premium rappresentano una soluzione perfetta per la nostra Fisker Ocean”, dichiara Henrik Fisker, Chariman e CEO di Fisker. ”Abbiamo l’ambizione di creare il SUV più sostenibile mai realizzato, e Bridgestone ha un ruolo chiave nel raggiungimento di questo obiettivo.
Non vediamo l’ora di continuare il nostro lavoro insieme, collaborando allo sviluppo tecnico e ingegneristico
dei pneumatici”.