Mercato

“Sostenibilità e incertezza”, Apollo si concentra su materiali riciclati e rinnovabili

“Sostenibilità nell’incertezza: le sfide future”. E’ questo il titolo del Summit 2021 di Apollo Tyres, che si è svolto online con i partner commerciali per la fornitura delle materie prime di tutto il mondo. Il successo e l’attenzione per il tema sono testimoniati dalla partecipazione di ben 700 persone di circa 270 società di 30 Paesi diversi.

Il Corporate Procurement Team di Apollo Tyres ha condiviso la “Vision dell’approvvigionamento sostenibile di Apollo“, insieme al piano per un maggiore utilizzo in futuro di materiali riciclati e rinnovabili. Il Sustainability Panel, composto dai Global Chief Sustainability Officer e da Stefano Savi, Director, Global Platform for Sustainable Natural Rubber (GPSNR), ha discusso della partnership e dell’approccio collaborativo tra le parti interessate per praticare la circolarità nel business.

Condividendo la visione dell’azienda di “Guidare il progresso, insieme“, il team di senior management dell’azienda ha chiesto ai fornitori di materie prime di impegnarsi a perseguire l’agenda “Go Green”, aumentare le capacità, ridurre i rischi nelle catene di approvvigionamento e continuare a concentrarsi sulla qualità e sulla consegna delle forniture.

Nell’ambito del summit, sono stati consegnati anche gli Apollo Sustainability Awards 2021 a Thai Eastern Group (Thailandia), Oriental Carbon and Chemicals Ltd (India) e Birla Carbon (India), per essere i primi nella sostenibilità. M/s Pabitra Das di Assam (India) si è aggiudicata il prestigioso Apollo Emerging Partner Award 2021. Century Enka (India), JG Chemicals (India) e PPG Industries (Paesi Bassi) sono stati premiati con l’Apollo Gold Partner Awards 2021 per le categorie, rispettivamente, Supply Chain Eccellenza, Campione della qualità ed Eccellenza del servizio.

© riproduzione riservata
made by nodopiano