Vettura

Il primo pneumatico di SRI con tecnologia CoreSeal è Falken Euroall Season AS210

Il primo pneumatico di Falken con tecnologia sigillante auto-sviluppata verrà distribuito nel mercato tedesco e austriaco a partire da questo mese. La tecnologia, chiamata CoreSeal, previene perdite di pressione provocate da tagli e forature. Il primo prodotto dotato di questa tecnologia ad essere in vendita in Europa è il quattro stagioni Euroall Season AS210, dapprima in una sola misura e successivamente anche in un’altra.

“La tecnologia CoreSeal è una soluzione semplice per continuare a viaggiare nonostante un danno al pneumatico. Si basa su un sigillante presente all’interno del pneumatico, le cui speciali proprietà possono essere definite come viscose e particolarmente adesive. Qualora il pneumatico venisse forato, ad esempio a causa di una vite, di un chiodo o di un corpo estraneo di diametro fino a cinque millimetri, il sigillante scorre nel punto danneggiato e previene quindi una perdita di pressione più estesa”, così spiega la tecnologia Andreas Giese, Senior Manager Corporate Planning/Product Planning di Falken Tyre Europe. Grazie a ciò, CoreSeal non garantisce solo maggiore sicurezza mantenendo la pressione del pneumatico anche dopo un taglio, ma risparmia anche energia e risorse.

Falken Coreseal: il momento della foratura

Da luglio 2021, Falken offrirà in Germania e Austria le misure 235/55R18 104 V XL e, successivamente, 225/50R17 98 V XL del pneumatico quattro stagioni Euroall Season AS210, dotato della tecnologia CoreSeal. Normalmente Falken consiglia l’impiego di un sistema di controllo della pressione dei pneumatici (TPMS) in caso di utilizzo di pneumatici CoreSeal e un’immediata ispezione del danno da parte di uno specialista di pneumatici.

Sumitomo Rubber Group lavora attivamente allo sviluppo e alla promozione di tecnologie che rendono superfluo l’impiego di pneumatici di ricambio. Oltre a CoreSeal, l’azienda ha già lanciato sul mercato vari pneumatici con Extended Mobility Technology (EMT), basata sulla FEMT (Falken Extended Mobility Technology) auto-sviluppata.

Falken Coreseal quando si estrae la vite

Sumitomo registra inoltre progressi nello sviluppo del pneumatico senza aria mediante tecnologia GyroBlade, che rende obsoleto il riempimento d’aria dei pneumatici. Non saranno quindi più necessari pneumatici di ricambio, il che risparmia materie prime e riduce il peso del veicolo, comportando perciò un minore consumo di carburante .

Maggiori informazioni su CoreSeal e GyroBlade sono riportate qui e qui.

© riproduzione riservata
made by nodopiano