Notizie

Mobox: Bridgestone punta ad aumentare di venti volte gli abbonamenti a livello globale

Il servizio di abbonamento mensile per pneumatici all-inclusive Bridgestone Mobox ha debuttato in Italia a fine 2019, dopo i progetti pilota in Francia e Spagna. Bridgestone ora intende aumentare di venti volte il numero globale di contratti di abbonamento Mobox rispetto al 2019, entro il 2023. Mentre nuovi abbonamenti in Europa aiuteranno a raggiungere questo obiettivo, la grande novità è che il modello europeo Mobox verrà esportato negli Stati Uniti e in Giappone.

Nello stesso lasso di tempo, Bridgestone prevede anche di raddoppiare il numero di contratti per gli abbonamenti di flotte di camion e autobus, che sono già ampiamente utilizzati dai clienti in Giappone, Europa e Stati Uniti. A tal fine, il gruppo “ottimizzerà i servizi per soddisfare le esigenze dei clienti in ciascuna regione”.

La crescita in Europa gioca un ruolo chiave nei piani di Bridgestone per espandere i contratti di Mobox truck

I contratti Webfleet raddoppieranno o triplicheranno

Allo stesso modo, Bridgestone intende far crescere Webfleet Solutions. Più di 50.000 aziende in tutto il mondo, principalmente in Europa, gestiscono attualmente flotte connesse tramite Webfleet.

Secondo Bridgestone, Webfleet Solutions “è già al primo posto” nel vecchio continente. “Rafforzando ulteriormente questa base, il gruppo prevede di aumentare i veicoli connessi a oltre 1 milione entro il 2023”. Lo scenario migliore per Bridgestone è di 1,1 milioni di veicoli entro il 2023, in crescita del 32,5% rispetto agli 830.000 sotto contratto quest’anno.

Bridgestone ha già avviato il suo programma di espansione globale di Webfleet. L’obiettivo è “raddoppiare o triplicare il numero di unità contrattate” e “stabilire una posizione di leadership globale per il business Webfleet Solutions”. L’azienda prenderà in considerazione un’ulteriore espansione dell’attività attraverso partnership strategiche e fusioni/acquisizioni in Nord America, al fine di ampliare le sue soluzioni per la flotta.

Attraverso la crescita nelle Americhe, in Australia e in Sud Africa, Bridgestone vuole trasformare la posizione numero uno di Webfleet in Europa in una leadership globale (Fonte: Bridgestone)

© riproduzione riservata
made by nodopiano