Mercato

Corbetta festeggia i 10 anni di Ecopneus e passa il testimone

Giovanni Corbetta lascerà il prossimo primo luglio la direzione di Ecopneus, passando il testimone a Federico Dossena.

L’ing. Corbetta, affiancando le autorità competenti nella tessitura del quadro legislativo, ha guidato per 10 anni in Italia Ecopneus, il consorzio per la gestione dei PFU voluto da Assogomma e che raggruppa i principali player del settore pneumatici.

Nel ringraziare tutti coloro che lo hanno accompagnato in questo percorso, l’Ing. Corbetta dice: “Sono stati anni di grande lavoro, studio, impegno su tanti fronti, a cui sono seguiti risultati importanti, che si sono trasformati ben presto in nuovi punti di partenza verso nuove sfide, con l’unico e sempre chiaro obiettivo di fare di Ecopneus un caso di eccellenza al servizio della tutela dell’ambiente e dell’economia circolare, vero futuro del nostro Paese.”

Chiunque abbia incontrato l’ing. Giovanni Corbetta non può che riconoscerne l’autorevolezza e l’eleganza. Dopo una trentina d’anni in Pirelli, dove ha ricoperto diversi ruoli di responsabilità, Corbetta ha assunto la direzione di Ecopneus. L’istituto si è posto, nel corso degli anni, sfide sempre più ambiziose, riuscendo sempre a confrontarsi costruttivamente con tutti gli interlocutori e raggiungendo traguardi a volte davvero sorprendenti e in tempi relativamente molto brevi. La leadership e l’autorevolezza, accompagnate da una sincera disponibilità, capace di mettere a proprio agio qualsiasi interlocutore, hanno fatto di Giovanni Corbetta il protagonista perfetto in questa fase delicata del settore. Un uomo di grande classe, che ci mancherà.

In occasione di un evento online, che si svolgerà il 30 giugno, per presentare il Rapporto di Sostenibilità 2011-2021, ci sarà il saluto ufficiale del direttore uscente e la presentazione del nuovo responsabile.

Il benvenuto va, dunque, a Federico Dossena, che raccoglie il testimone e che dal 1° luglio sarà il nuovo direttore di Ecopneus. Dossena, già in azienda da inizio anno, ha potuto affiancare il direttore uscente, in veste di vice direttore, ma arriva da anni di esperienza in realtà che si occupano di recupero e avvio a nuova vita di prodotti esausti e in particolare dei processi di raccolta e riciclo della carta e del cartone.

Nel ringraziare, a nome anche dei nostri lettori, Giovanni Corbetta, gli auguriamo di poter dedicare ai suoi molti interessi il tempo che in questi anni ha dedicato alla causa dei PFU.

Al settore auguriamo invece che il sogno di Giovanni Corbetta diventi presto realtà: “trasformare i PFU da rifiuto da ‘smaltire’ a risorsa da sfruttare. In termini economici, passare da un sistema alimentato dall’eco-contributo ad uno scenario, in cui la gomma riciclata sarà talmente ricercata nel libero mercato che le sue vendite -e quelle dei prodotti che se ne ricavano-, potranno autofinanziare tutto il processo di raccolta, trasporto, riciclo e recupero.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano