Notizie

Pirelli nomina Giorgio Luca Bruno Deputy-CEO

L’Assemblea di Pirelli si è riunita ieri, in sede ordinaria e ha approvato, con oltre il 99% del capitale rappresentato, il bilancio dell’esercizio 2020, chiuso con un utile netto della Capogruppo di 44 milioni di euro, deliberando la distribuzione di un dividendo, anche mediante prelievo di parte degli utili accantonati in precedenti esercizi, di 0,08 euro per azione ordinaria pari a un monte dividendi di 80 milioni di euro al lordo delle ritenute di legge. Il dividendo sarà posto in pagamento il 23 giugno 2021 (con data di stacco cedola 21 giugno 2021 e record date 22 giugno).

L’Assemblea ha altresì confermato in 15 il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e nominato Giorgio Luca Bruno quale nuovo Consigliere di Amministrazione con il voto favorevole di oltre il 99% del capitale rappresentato in Assemblea. Giorgio Luca Bruno scadrà unitamente ai restanti componenti del Consiglio di Amministrazione in carica con l’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2022 ed è titolare di n. 500 azioni Pirelli.

L’Assemblea ha quindi nominato, per gli esercizi 2021-2022-2023 il Collegio Sindacale (fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2023), che risulta composto da Riccardo Foglia Taverna, nominato Presidente, Alberto Villani, Teresa Cristiana Naddeo, Antonella Carù (che mantiene la carica di componente dell’Organismo di Vigilanza) e Francesca Meneghel quali sindaci effettivi e da Franca Brusco, Marco Taglioretti e Maria Sardelli quali sindaci supplenti.

Al termine dell’Assemblea, si è riunito il Consiglio di Amministrazione di Pirelli che, in linea con quanto anticipato al mercato e verificato il possesso in capo al nuovo consigliere dei requisiti richiesti per ricoprire l’incarico, ha nominato Giorgio Luca Bruno Deputy-CEO. Al neo nominato Deputy-CEO sono stati attribuiti i poteri per la gestione operativa di Pirelli, da esercitarsi in forma vicaria. Giorgio Luca Bruno – che non è in possesso dei requisiti per essere qualificato indipendente ai sensi del TUF e del Codice di Autodisciplina – è stato qualificato dal Consiglio quale “amministratore esecutivo”. Il Consiglio ha altresì nominato Giorgio Luca Bruno quale componente del Comitato Strategie, confermando in 8 il numero dei suoi componenti.

In linea con quanto comunicato al mercato, l’assetto macro organizzativo di Pirelli prevede che il DeputyCEO Giorgio Luca Bruno riporti direttamente al Vice Presidente Esecutivo e CEO, Marco Tronchetti Provera, con il conseguente superamento della Direzione Generale co-CEO, la cui responsabilità era stata affidata ad interim al VP e CEO a partire dalla data di cessazione del rapporto di lavoro con l’ing. Papadimitriou. Al Vice Presidente Esecutivo e CEO spettano l’indirizzo strategico e industriale e, pertanto, continueranno a fargli capo: Strategic Planning & Controlling; Investor Relations, Competitive, Business Insight and Micromobility Solutions; Communication and Brand Image; Institutional Affairs and Culture; Corporate Affairs, Compliance, Audit and Company Secretary. Al Deputy-CEO sono attribuite tutte le necessarie leve esecutive, oltre alle aree di staff non direttamente a riporto del Vice Presidente Esecutivo e CEO. Riporta al Deputy-CEO il Direttore Generale Operations, Andrea Casaluci, al quale continueranno a fare capo tutte le linee di business e le regions.

© riproduzione riservata
made by nodopiano