Notizie

Tyre Reviews testa i pneumatici estivi 225/40 R18

Tyre Reviews ha pubblicato il suo ultimo test pneumatici: ecco le recensioni di 14 tra i migliori pneumatici estivi ad alte prestazioni nella famosissima misura 225/40 R18, valutati per l’handling su asciutto e bagnato, la capacità di frenata su asciutto e bagnato, la resistenza all’aquaplaning, i livelli di rumore e la resistenza al rotolamento, il tutto per capire esattamente quale pneumatico è il migliore e in cosa. Ecco il risultato.

Il test è molto interessante perchè confronta anche 2 modelli diversi della stessa casa produttrice, UHP e UUHP. Ad esempio, hanno partecipato il Michelin Pilot Sport 4 i il Pilot Sport 4S, il Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5 e l’F1 SuperSport. Gli altri partecipanti erano Altenzo Sports Comforter +, Avon ZV7, Bridgestone Potenza Sport, Continental Premium Contact 6, Falken Azenis FK510, GT Radial SportActive 2, Hankook Ventus S1 evo 3, Nokian PowerProof, Pirelli P Zero PZ4, Vredestein Ultrac Vorti+. Il veicolo di prova era una VW Golf GTI.




Michelin Pilot Sport 4

Punti di forza: Eccellente pneumatico su tutti i fronti quasi senza difetti, eccellente aderenza sull’asciutto e sul bagnato, brevi spazi di frenata e equilibrio sicuro.

Punti di debolezza: Resistenza al rotolamento media, non ha la sensazione più sportiva dei pneumatici UHP.

Giudizio: Vincitore del test

 Goodyear Eagle F1 Asymmetric 5

Punti di forza: Eccellente pneumatico su tutti i fronti quasi senza punti di debolezza, handling sportivo sull’asciutto e sul bagnato, frenata sul bagnato molto corta, resistenza all’aquaplaning molto elevata, bassa resistenza al rotolamento.

Punti di debolezza: Rumore esterno nella media

Giudizio: Vincitore del test

Michelin Pilot Sport 4 S

Punti di forza: Pneumatico UUHP molto equilibrato con spazi di frenata sull’asciutto più brevi del test, eccellente resistenza all’aquaplaning, buoni livelli di comfort e la più bassa resistenza al rotolamento dei pneumatici UUHP.

Punti di debolezza: Handling non così dinamico come gli altri due pneumatici UUHP in questo test.

Giudizio: Molto consigliato

Bridgestone Potenza Sport

Punti di forza: Handling con eccellente risposta e feedback dello sterzo, molto veloce sull’asciutto e sul bagnato, brevi spazi di frenata.

Punti di debolezza: Bassa resistenza all’aquaplaning, sovrasterzo sul bagnato.

Giudizio: Consigliato

Goodyear Eagle F1 SuperSport

Punti di forza: Davvero un pneumatico da strada da poter usare in pista, eccellente sterzo dinamico con reazioni rapide e buon feedback e ottima resistenza al calore per un pneumatico da strada.

Punti di debolezza: Sovrasterzo sul bagnato, lunghi spazi di frenata sul bagnato, elevato rumore al passaggio.

Giudizio: Consigliato

Hankook Ventus S1 evo 3

Punti di forza: Spazio di frenata sul bagnato più breve del test, frenata su asciutto molto breve, handling sul bagnato sicuro.

Punti di debolezza: sottosterzo sull’asciutto, prestazioni medie nella resistenza all’aquaplaning, elevata resistenza al rotolamento.

Giudizio: Molto Consigliato

Pirelli P Zero PZ4

Punti di forza: Handling dinamico con ottime prestazioni su asciutto e bagnato, bassi livelli di rumorosità, bassa resistenza al rotolamento.

Punti di debolezza: prestazioni medie nella resistenza all’aquaplaning

Giudizio: Molto Consigliato

Continental Premium Contact 6

Punti di forza: Handling sportivo sull’asciutto, con il tempo sul giro più veloce in pista, breve spazio di frenata sull’asciutto, eccellente resistenza all’aquaplaning, bassissima resistenza al rotolamento.

Punti di debolezza: Rumore di passaggio più alto del test, tempo medio sul giro di handling sul bagnato

Giudizio: Molto Consigliato

Falken Azenis FK510

Punti di forza: Handling sportivo su asciutto e bagnato, brevi spazi di frenata sul bagnato, buona resistenza all’aquaplaning, buon rapporto qualità-prezzo.

Punti di debolezza: Spazi di frenata nella media su asciutto, elevato rumore, alta resistenza al rotolamento.

Giudizio: Consigliato

GT Radial SportActive 2

Punti di forza: Miglior resistenza all’aquaplaning rettilineo e in curva, rumore più basso della prova, handling stabile sul bagnato con buoni livelli di aderenza, manovrabilità sportiva sull’asciutto.

Punti di debolezza: Frenata lunga sul bagnato, aderenza media sull’asciutto, maggiore resistenza al rotolamento.

Nokian PowerProof

Punti di forza: Buoni livelli di comfort

Punti di debolezza: Lunghe distanze di frenata sul bagnato, scarsa resistenza all’aquaplaning, elevata resistenza al rotolamento.

Vredestein Ultrac Vorti+

Punti di forza: Handling stabile sull’asciutto con una buona sensazione di sterzata e bassa usura in pista.

Punti di debolezza: Lunghi spazi di frenata sul bagnato, bassa aderenza sull’handling sul bagnato, resistenza al rotolamento più alta della prova.

Avon ZV7

Punti di forza: Bassa resistenza al rotolamento, ridotto rumore esterno, buon prezzo.

Punti di debolezza: Frenata lunga sul bagnato e sull’asciutto, scarsa aderenza nei test di guida

Altenzo Sports Comforter +

Punti di forza: Minima resistenza al rotolamento in prova, ridotto rumore al passaggio, basso prezzo di acquisto

Punti di debolezza: Frenata estremamente lunga sul bagnato e sull’asciutto, minima aderenza nei test di handling con sottosterzo, debole resistenza all’aquaplaning.

© riproduzione riservata
made by nodopiano