Notizie

L’acquisizione di Cooper da parte di Goodyear ottiene l’approvazione dell’antitrust cinese

L’acquisizione di Cooper da parte di Goodyear, dal valore di almeno 2,5 miliardi di dollari, ha superato un traguardo significativo a seguito dell’approvazione dell’accordo da parte delle autorità antitrust in Cina. Secondo i documenti ufficiali, la fusione tra Goodyear Tire and Rubber Company e Cooper Tire & Rubber Company è stata approvata dalla State Administration for Market Regulation (SAMR) il 23 aprile 2021.

I mercati finanziari hanno risposto positivamente alla notizia dell’approvazione, con il prezzo delle azioni di Goodyear che è salito del 3,57% quando i mercati hanno chiuso il giorno dell’approvazione del SAMR.

La notizia dell’approvazione normativa, che è stata condotta secondo la procedura semplificata, è significativa per due ragioni. In primo luogo, perché i problemi in Cina avrebbero potuto far affondare l’intero affare. In effetti, le controversie interne (comprese le questioni con i sindacati) hanno giocato un ruolo non da poco nel fallimento dell’acquisizione di Cooper da parte di Apollo alcuni anni fa. In secondo luogo, l’approvazione dell’antitrust cinese influisce sui tempi dell’acquisizione. Non sono ancora disponibili specifiche, ma sappiamo che i ritardi legati alla Repubblica Popolare non dovrebbero essere un grosso problema ora.

La posizione post-fusione di Goodyear in Cina è una delle motivazioni chiave per la sua fusione con Cooper. Come risultato dell’acquisizione, la combinazione raddoppierà quasi la presenza di Goodyear in Cina. Secondo Goodyear, aumenterà anche la fornitura di pneumatici OE.

Leggi il supplemento digitale speciale sull’affare Goodyear-Cooper realizzato dai nostri colleghi di Tyres&Accessories

© riproduzione riservata
made by nodopiano