Mercato

Autopromotec: l’edizione 2022 sarà una grande fiera

Era luglio 2020, quando Autopromotec annunciò il rinvio della fiera da maggio 2021 a maggio 2022 e, dopo quasi un anno da questa decisione, Renzo Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, afferma che “quella presa con i soci di rinviare di un anno la manifestazione è stata sicuramente la decisione giusta”.

Ci sono ottimismo ed energia nelle parole del regista della rassegna bolognese, che conferma che, grazie alla diffusione del vaccino, “la fiera, che è un patrimonio italiano e mondiale dell’aftermarket, andrà in scena e sarà una grande fiera”. “Il periodo e l’anno 2022 saranno particolarmente affollati di manifestazioni rimandate, – continua Servadei – ma noi abbiamo già centinaia di manifestazioni di interesse e un sostegno significativo da parte ell’ ICE e della Regione Emilia Romagna, per cui siamo convinti che sarà un appuntamento davvero molto importante“.

Renzo Servadei, che è intervenuto In occasione del tradizionale incontro con la stampa di GiPA per la condivisione delle ultime analisi sull’andamento del mercato Automtovie Aftermarket, ha la sensazione che in questo periodo complesso per le aziende, il comparto automotive aftermarket abbia sofferto meno rispetto al mercato del nuovo. “I concessionari auto e i carrozzieri sono forse i segmenti che hanno registrato i problemi maggiori, – dice Servadei – mentre altri settori, come i trasporti o le attrezzature si sono difesi meglio. Adesso c’è comunque un moderato ottimismo sulla ripresa complessiva del settore”.

Autopromotec è rimasta comunque vicina, anche durante la pandemia, ai propri clienti con l’evento online Futurmotive – Digital Expo and Conference, un’iniziativa che ha consentito a numerosi player di presentare prodotti e interagire all’interno di una sorta di trasmissione condotta da Barbara Pedrotti. “E’ stata un’esperienza interessante, che riproporremo a fine giugno con il forum Motosport Next, spiega Servadei. Lo strumento digitale è stato ed è fondamentale, per mantenere la comunità unita e far circolare le idee, ma sicuramente non può avere l’empatia e l’efficacia di una fiera tradizionale. Per Autopromotec 2022 siamo fiduciosi e pronti, perché dopo una grande crisi, c’è tanta voglia di ripartire da parte di tutti”.

L’appuntamento con Autopromotec è dunque a Bologna dal 25 al 28 maggio 2022.

MODULO DI PRE-ADESIONE AD AUTOPROMOTEC COME ESPOSITORE

AUTOPROMOTEC: I DATI 2019

  • 1.676 aziende partecipanti, dei quali 43% esteri, provenienti da 53 paesi dei vari continenti, con un incremento totale del 4,4% rispetto al 2017;
  • 119.108 operatori professionali, di cui 18% internazionali, con un aumento del 4,85% rispetto all’edizione precedente;
  • Superficie espositiva in costante crescita: 162.000 metri quadrati, 30.000 dei quali in area esterna.

SETTORI RAPPRESENTATI:

  • Attrezzature per diagnostica
  • Ricambi, Componenti, Car Services
  • Pneumatici nuovi/ricostruiti, Cerchi
  • Lubrificanti
  • Attrezzature e prodotti per carrozzeria
  • Attrezzature per soccorso stradale
  • Attrezzature assistenza pneumatici/officine/sollevamento
  • Utensili, Compressori, Attrezzature polifunzionali
  • Attrezzature e prodotti per stazioni di servizio, Autolavaggi e Car Care

AZIENDE PARTECIPANTI:

Dati edizione 2019 – Costruttori o rappresentanti ufficiali autorizzati di macchinari, attrezzature e prodotti per l’assistenza autoriparativa.

Hanno partecipato ad Autopromotec 1.676 aziende in rappresentanza della produzione dei seguenti paesi:
Albania, Argentina, Australia, Austria, Belgio, Brasile, Bulgaria, Canada, Cipro, Colombia, Corea Del Sud, Danimarca, Egitto, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, India, Indonesia, Israele, Italia, Giappone, Lettonia, Libano, Lituania, Lussemburgo, Malaysia, Messico, Moldavia, Norvegia, Olanda, Pakistan, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Rep. Popolare Cinese, Rep. San Marino, Romania, Russia, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia, Turchia, USA, Ucraina, Ungheria.

OPERATORI PROFESSIONALI:

Dati edizione 2019 – Hanno visitato Autopromotec 119.108 operatori professionali provenienti da tutto il mondo, in rappresentanza delle seguenti categorie:
Autofficine, Carrozzerie, Gommisti, Produttori ricambi e componenti, Autolavaggi, Costruttori autoattrezzature, Case automobilistiche, Scuole tecnico professionali, Stazioni di servizio.

LA PROMOZIONE INTERNAZIONALE

La crescita della manifestazione Autopromotec a livello internazionale è frutto di un’attenta e precisa attività di promozione che Promotec, società che organizza la fiera, sta conducendo ormai da qualche anno, e che continua a intensificare, con importanti istituzioni italiane, così come con le principali associazioni locali dei paesi strategici per l’aftermarket automotive e con enti di promozione del nostro territorio, al fine di dare ulteriore impulso alla conoscenza della fiera e attrarre un vasto pubblico di professionisti internazionali.

AUTOPROMOTEC AL CENTRO DELLA “MOTOR VALLEY”

La rassegna sposa una lunga tradizione, un’anima tecnologica e la passione per i motori, grazie anche ai luoghi in cui da sempre si tiene: Bologna e l’Emilia Romagna, conosciuta ovunque come “Motor Valley“, sede di case auto e moto che hanno fatto la storia delle due e delle quattro ruote, anche grazie al contributo tecnologico delle aziende dell’indotto.

© riproduzione riservata
made by nodopiano