Mercato

Goodyear e TNO insieme per testare un sistema di frenata intelligente

Goodyear e l’ente di ricerca olandese TNO stanno collaborando a un veicolo demo per testare i potenziali benefici di equipaggiare pneumatici connessi che dialogano con il sistema di controllo del veicolo, in particolare con l’ABS, il sistema antibloccaggio delle ruote in frenata.

Collegando i pneumatici intelligenti di Goodyear con il sistema ABS di un veicolo, le prestazioni di frenata possono essere ottimizzate in base alla situazione e alla condizione dei pneumatici, migliorando allo stesso tempo la capacità di sterzata del veicolo.

Studi precedenti di Goodyear dimostrano che l’integrazione di questi due componenti può ridurre la perdita di spazio di frenata di circa il 30%: questo nuovo studio ha come obiettivo la ricerca di un’integrazione più significativa, per ottimizzare lo spazio di frenata considerando le condizioni di funzionamento del pneumatico e della superficie stradale.

Goodyear e TNO sono impegnate a massimizzare le potenziali implicazioni di questa collaborazione in termini di sicurezza e sostenibilità e prevedono di condividere i risultati all’inizio del 2022. 

“Le informazioni che il pneumatico può trasmettere al veicolo in un sistema connesso possono presentare grandi opportunità”, ha dichiarato Chris Queen, Goodyear senior director, innovation technology. “Con TNO condividiamo l’impegno nello sviluppo di una mobilità più avanzata e siamo entusiasti di portare avanti questo test per capire come continuare a migliorare le prestazioni dei veicoli”.

“TNO è focalizzata sul garantire una maggiore sicurezza, efficienza e sostenibilità del traffico e dei trasporti e questa collaborazione è stata pensata per risparmiare ogni centimetro possibile nello spazio di frenata”, ha spiegato Ellen Lastdrager, direttore generale del dipartimento traffico e trasporti di TNO.  “Siamo convinti di poter contribuire a ridurre gli incidenti e a salvare vite grazie a una migliore integrazione tra pneumatici e sistemi di frenata”.

© riproduzione riservata
made by nodopiano