LKQ rafforza la logistica europea con il Central Distribution Center nei Paesi Bassi
Dopo appena un anno di lavori, alla fine del 2020, l’impresa costruttrice Heembouw ha consegnato l’edificio a LKQ Fource. Il moderno magazzino di 50.000 m2 svolgerà un ruolo importante nella distribuzione logistica per il mercato europeo di LKQ.
“Il principio a cui il nostro network distributivo si ispira è quello di una ‘Logistica senza confini’ capace di ampliare la disponibilità di ricambi in tutta Europa. Grazie alla digitalizzazione, gli attuali centri logistici nazionali possono essere virtualizzati per creare un’unica piattaforma a disposizione di tutti i nostri clienti europei. Il Central Distribution Center (CDC) rafforzerà la nostra posizione nei Paesi del Benelux e accelererà il nostro sviluppo in una serie di segmenti di business, inclusa la logistica transnazionale”, afferma Arnd Franz, CEO di LKQ Europe.
Il CDC a Berkel en Rodenrijs integrerà le attività dei quattro magazzini distributivi di LKQ Fource. L’edificio ha una superficie di oltre 50.000 m2, di cui 2.500 m2 destinati ad uffici e 49.000 m2 destinati a magazzino. È possibile stoccare più di 130.000 articoli e sono disponibili 56 banchine di carico / scarico. Per il prelievo degli ordini verrà adottato un sistema di movimentazione completamente automatizzato, fornito dall’azienda austriaca TGW Systems. Questa tecnologia di automazione all’avanguardia è integrata con un sistema di immagazzinamento tradizionale che assicura che LKQ Fource possa innalzare il proprio servizio. Questo è perfettamente in linea con la missione di LKQ: essere un partner per il presente e per il futuro, per i propri clienti e dipendenti.
“Nel breve termine” afferma Alex Gelbcke, CEO di LKQ Fource “il nuovo centro di distribuzione darà impulso alla nostra strategia mirata a costruire una base efficiente e coerente per le consegne ai nostri clienti. Riunire i nostri prodotti ‘sotto lo stesso tetto’ rende tutto molto più semplice. E a lungo termine, questo è solo un esempio di quello che sarà il modello logistico per il mercato europeo, fondato su una forte rete capace di andare oltre i tradizionali confini. Il nuovo CDC è il primo passo per migliorare ulteriormente il livello di servizio e assistenza ai nostri clienti”.
LKQ ha investito più di 100 milioni di euro in due CDC all’avanguardia nel Regno Unito e nei Paesi Bassi e l’investimento in questo sito vicino a Rotterdam è continuato in linea con i piani nonostante la pandemia Covid-19.
Il 18 ottobre 2019, LKQ Fource ha annunciato la realizzazione del CDC per tutte le sue attività olandesi. La cerimonia di posa della prima pietra si è svolta nella prima settimana del 2020 e la costruzione del magazzino è stata completata alla fine dello stesso anno. Il nuovo edificio si fa notare per il suo design esclusivo con un caratteristico accesso pedonale agli uffici, sale riunioni, mensa e spogliatoi.
Il layout logistico dovrebbe essere completato nel secondo trimestre del 2021, poi si entrerà nella fase di test. Alla fine di quest’anno, si inizierà a utilizzare il sistema automatico di picking e il nuovo software, successivamente le attività negli attuali magazzini di LKQ Fource saranno gradualmente trasferite al CDC che sarà completamente operativo entro il 2023.
In linea con gli obiettivi di sostenibilità di LKQ, il tetto dell’edificio sarà interamente attrezzato con pannelli fotovoltaici, rendendo l’edificio completamente autosufficiente dal punto di vista energetico, tanto da consentire la ricarica di veicoli e la totale assenza di impianti a metano. Anche grazie a questo, il centro di distribuzione ha ricevuto la certificazione BREEAM Excellent. Infine, la generosa presenza di finestre fornisce all’edificio molta luce naturale, creando un piacevole ambiente di lavoro.
LKQ monitora le emissioni di CO2 delle proprie attività, inclusi centri di distribuzione, edifici, filiali, prodotti e mezzi di consegna, al fine di garantire continui progressi nella conversione a un’economia a zero emissioni e la sostenibilità della crescita futura.
Informazioni su LKQ Europe
LKQ Europe GmbH con sede a Zugo, Svizzera, è una filiale di LKQ Corporation e il principale distributore di componenti Aftermarket per automobili, furgoni commerciali e veicoli industriali in Europa. Attualmente impiega circa 27.000 persone in oltre 20 paesi europei con una rete di 1.000 filiali e un fatturato di oltre 5,2 miliardi di euro nel 2019. L’organizzazione fornisce circa 100.000 officine indipendenti in oltre 20 Paesi.
Il gruppo è rappresentato da Euro Car Parts, Fource, RHIAG Group, Elit, Auto Kelly, STAHLGRUBER Group, nonché da Atracco, specialista in soluzioni di riciclaggio. LKQ detiene anche una partecipazione di minoranza in Mekonomen.