Mercato

Marangoni: 25% delle quote va all’asta

La piena proprietà di tre lotti, pari ciascuno all’8,57%, ovvero 16.756 azioni delle quote sociali di Marangoni Holding S.p.A. di proprietà Ma,Gi.Ma s.r.l. di Trento, andrà all’asta il prossimo 9 dicembre 2020. Il prezzo di base di ciascun lotto è di 1.423.125,00 euro, per un totale di 4.269.375 euro.

La base dell’asta giudiziaria è ai minimi storici, visto che la prima asta, prevista per il 26 luglio e la seconda dell’1 ottobre sono andate diserte, facendo automaticamente scendere il prezzo del 25% ogni volta. Si è passati infatti dagli iniziali 2.530.000 euro per lotto (7.590.000 euro per i tre lotti) di luglio agli 1.897.500 euro di ottobre per arrivare ai 1.423.125 euro del prossimo appuntamento del 9 dicembre, con termine della presentazione delle offerte alle ore 19:00. Il commissionario, che procederà alle operazioni di vendita dell’esecuzione immobiliare, è Ertman Marco (335 1575921 – m.ertman@pec.it). Luogo di vendita: Via Boezio n° 2/A – Roma 00193.

A ben vedere, il pignorato non è l’azienda di Rovereto, ma un socio, per cui l’operazione nulla potrebbe avere a che fare con la gestione ordinaria dello stabilimento. La Marangoni Holding, che controlla il 97,75% delle azioni, è infatti stata costituita nel 2014 ed è proprietà di alcuni soci, persone fisiche e società. Uno dei soci, avrebbe avuto dei problemi finanziari, per cui il Banco delle Tre Venezie avrebbe deciso di pignorarne le proprietà, tra cui le quote azionarie nella Marangoni Holding. Lo sottolinea il quotidiano locale L’Adige, che ha sentito anche i sindacati. La Cisl si dice infatti molto attenta alla vicenda e preoccupata del fatto che, ad oggi, nessuno ha dimostrato interesse alle aste giudiziarie finora bandite.

L’asta attuale e quelle non andate a buon fine si basano su una perizia, realizzata appunto dal commercialista Marco Ertman nell’ottobre 2019, sulla base del bilancio 2018. Pur non essendo aggiornata, questa perizia risulta la fotografia più dettagliata del Gruppo a disposizione del mercato oggi e il valore stimato è di 30.197.025 euro. Nella perizia si dice anche che l’azienda si trova in uno stato di “forte tensione finanziaria” e che il suo patrimonio netto è “in rapida erosione“. Il valore stimato dell’azienda sarebbe infatti di 75 milioni di euro, che però viene abbassato di 45 milioni di euro per il “badwill”, che il perito le assegna per l’avviamento negativo. Il perito analizza in particolare la fuoriuscita dal Gruppo di Marangoni Meccanica SpA, “una società con una leva commerciale ed industriale capace di genere re ricavi importanti”, operazione che conferma “la necessità di stima di un rilevante badwill del gruppo Marangoni”. “Non è affatto ovvio che la fuoriuscita dal gruppo di tale società sia stata proficua per l’equilibrio economico finanziario del gruppo stesso”.

A favore del Gruppo si legge però anche che “dal bilancio d’esercizio 2018 (…) emergono ordini in essere per 34 milioni di euro e soprattutto un basket di opportunità commerciali di 118 milioni di fatturato per il prossimo triennio”.

Parlando del piano industriale 2019-2022, il perito osserva però che “il piano è algebricamente e contabilmente esatto, ma si basa su una serie di ipotesi che sono tutt’al più probabili, ma mai certe”. In realtà, alcuni progetti del piano si sono già realizzati, come appunto lo spin-off di Marangoni Meccanica e la partnership con la brasiliana Borrachas Vipal nelle Americhe.

I DOCUMENTI UFFICIALI

Scarica la Perizia

Scarica l’ordinanza di delega dell’esecuzione mobiliare

Scarica l’avviso d vendita

Altri articoli sul tema:

Marangoni: cambiare il mondo della ricostruzione è nostra responsabilità

La ricostruzione al centro delle strategie di sviluppo del Gruppo Marangoni

Marangoni Meccanica: spin-off dal gruppo e ricapitalizzazione

Marangoni Meccanica: la famiglia cede parte del capitale a due finanziarie

TRM resta nel Gruppo Marangoni con maggior libertà d’azione

Nasce a Rovereto, negli spazi Marangoni, il Polo Tecnologico “Industria della Gomma”

© riproduzione riservata
made by nodopiano