Vettura

Michelin presenta e.Primacy, primo pneumatico eco-responsabile

Michelin ha appena lanciato e.Primacy, il pneumatico con la resistenza al rotolamento più bassa della sua categoria. Disponibile a partire dalla primavera 2021 in 56 dimensioni, dai 15 ai 20 pollici, il pneumatico Michelin e.Primacy potrà equipaggiare i veicoli più diffusi sul mercato.

Grazie alle sue ottime prestazioni in resistenza al rotolamento, Michelin e.Primacy è classificato “A” in efficienza energetica e “B” in aderenza sul bagnato. Un risultato eccezionale, considerato che meno dell’1% dei modelli in commercio combinano simultaneamente la resistenza al rotolamento in classe “A” e “A“ o “B” in aderenza sul bagnato.

CHAMPION IN ROLLING RESISTANCE

Grazie alle sue ottime prestazioni in resistenza al rotolamento, MICHELIN e.PRIMACY è classificato “A” in efficienza energetica e “B” in aderenza sul bagnato. Un risultato eccezionale, considerato che meno dell’1% dei modelli in commercio combinano simultaneamente la resistenza al rotolamento in classe “A” e “A“ o “B” in aderenza sul bagnato.

Tabella delle classificazioni in efficienza energetica e aderenza sul bagnato dei pneumatici estivi per autovetture venduti in Europa

La bassa resistenza al rotolamento di Michelin e.Primacy si traduce per l’automobilista in un risparmio di circa 0,21 litri di carburante ogni 100 chilometri, pari a circa 80€ lungo l’intera vita del pneumatico.

L’utilizzo di meno carburante comporta inoltre una riduzione delle emissioni di CO2. Per l’ambiente, questo guadagno può essere stimato in 174kg durante la vita di un pneumatico, corrispondente alle emissioni di CO2 generate da un veicolo che viaggia per più di 1.600 km.

Michelin e.Primacy sta inoltre incoraggiando la transizione verso la mobilità elettrica o i propulsori ibridi. Le sue prestazioni in resistenza al rotolamento migliorano l’efficienza energetica di un veicolo elettrico, aumentando così la sua autonomia di circa il 7%, quasi 30 km di maggior percorrenza per un veicolo con un’autonomia di 400 km rispetto ad altri pneumatici della sua categoria.

PERFORMANCE FATTE PER DURARE

Michelin e.Primacy ha un elevato livello di performance dal primo all’ultimo chilometro, tratto distintivo dei pneumatici Michelin.

L’affermazione trova riscontro nel test di frenata su bagnato attualmente utilizzato come riferimento per l’omologazione europea R117 dei pneumatici nuovi,che Michelin e.PRIMACY è in grado di superare anche da usurato, dopo aver percorso 30.000 km.

Interamente prodotto in Europa occidentale, gran parte della produzione avverrà nello stabilimento Michelin di Cuneo, il più grande sito industriale dell’Europa occidentale, che impiega circa 2000 persone e che si conferma un riferimento nell’innovazione di Michelin.

LE TECNOLOGIE

Per raggiungere gli obiettivi in termini di efficienza energetica senza compromettere qualsiasi altra prestazione, Michelin e.Primacy incorpora le ultime tecnologie sviluppate dai ricercatori e ingegneri del Centro di Ricerca & Sviluppo di Ladoux, vicino a Clermont-Ferrand.

MICHELIN e.PRIMACY, UN PNEUMATICO ECOLOGICO PROGETTATO VALUTANDO L’INTERO CICLO DI VITA

Questa è la prima gamma di pneumatici Michelin progettata utilizzando simulazioni di impatto ambientale come parte del processo decisionale. Sono stati applicati metodi standardizzati di valutazione del ciclo di vita per calcolare e ottimizzare tutti gli impatti della gamma Michelin e.Primacy, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, distribuzione, utilizzo e riciclaggio dei pneumatici.

Michelin e.Primacy è il primo pneumatico sul mercato per il quale è stata pubblicata la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD Environmental Product Declaration).

I risultati della valutazione del ciclo di vita sono stati raccolti in una dichiarazione ambientale di prodotto (EPD), che è già disponibile online. Michelin è il primo produttore di pneumatici a divulgare apertamente un documento che quantifica l’impatto dei suoi pneumatici sul pianeta e sulle persone. Questa iniziativa illustra l’impegno di Michelin a promuovere una mobilità più sostenibile. Il Gruppo è fermamente convinto che le misure adottate per ridurre gli impatti ambientali costituiranno un fattore di differenziazione nelle decisioni di acquisto dei consumatori.       

Il primo pneumatico Michelin “CO2-neutrale” al momento dell’acquisto

Michelin e.Primacy ecologia economia performance pneumatici gomme

La produzione di uno pneumatico comporta l’estrazione di materie prime, la produzione del pneumatico e il suo trasporto ai clienti – tutto ciò utilizza energia ed emette CO2. Con l’obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio durante tutta la durata di vita di uno pneumatico, Michelin ha compiuto progressi in due settori:

  • nella progettazione di Michelin e.Primacy, pneumatico di riferimento in efficienza energetica in uso e
  • nell’investimento in progetti che evitano o assorbono le emissioni residue di carbonio relative alla sua produzione, dall’estrazione delle materie prime al trasporto del prodotto al cliente finale. Questi includono progetti per il reimpianto di alberi e l’installazione di forni a minor consumo energetico in diversi paesi in tutto il mondo (attraverso il Livelihoods Carbon Funds). I progetti continueranno fino a quando tutte le emissioni residue saranno state completamente eliminate. La gamma di pneumatici Michelin e.Primacy sarà la prima gamma Michelin CO2-neutrale al momento dell’acquisto.

Scott Clark, Executive Vice President, Automotive, Motorsport, Experiences, and Americas Region e Membro del Comitato Esecutivo Gruppo ha affermato:

“Nel 1992 Michelin ha prodotto il primo pneumatico “verde” a bassa resistenza al rotolamento. Da allora, quella che possiamo definire una presa di consapevolezza è via via cresciuta negli anni diventando oggi una delle principali convinzioni di Michelin. La visione All-sustainable, che guida la strategia del Gruppo, si basa su una crescita equamente bilanciata tra performance finanziarie ed operative e garantiscono la nostra indipendenza, il nostro impatto a lungo termine, il nostro contributo positivo al pianeta e l’attenzione che rivolgiamo alle persone, senza le quali nessun risultato o trasformazione sarebbe realizzabile. Questa è la visione che ispira tutti i nostri nuovi pneumatici.

Michelin e.Primacy è il primo pneumatico eco-responsabile Michelin la cui analisi del suo intero ciclo di vita è stata integrata nella sua progettazione per far fronte all’impatto ambientale del prodotto. Il risultato è un prodotto ricco di tecnologie, che rendono Michelin e.Primacy il più efficiente della sua categoria in termini di resistenza al rotolamento, quindi il più ecologico e conveniente da usare, offrendo al contempo tutta la sicurezza, il grip e la durata che contraddistinguono i pneumatici Michelin.

Il pneumatico Michelin e.Primacy è stato progettato per essere “CO2 neutrale” al momento dell’acquisto, dall’estrazione delle materie prime al trasporto al cliente. Una “prima mondiale” che apre la strada a una nuova generazione di prodotti.

Le questioni ambientali sono al centro delle nostre priorità strategiche. Per ridurre più rapidamente la nostra impronta ecologica, Michelin si è impegnata a diminuire le emissioni di CO2 di tutti i suoi impianti di produzione del 50% entro il 2030 rispetto al 2010, con l’obiettivo finale di raggiungere la neutralità dell’impronta di carbonio entro il 2050. Un contributo al raggiungimento di questo obiettivo deriva inoltre dall’impegno del Gruppo nello sviluppo di soluzioni per utilizzare materiali riciclati o rinnovabili per la fabbricazione dei pneumatici e, contestualmente, al continuo miglioramento delle loro prestazioni. Entro il 2030, i pneumatici Michelin saranno il 20% più efficienti dal punto di vista energetico rispetto al 2010. Domani, tutto sarà sostenibile!”

© riproduzione riservata
made by nodopiano