Vredestein estende la gamma di pneumatici Centauro per motociclette
Vredestein conferma nel 2020 gli ottimi risultati conseguiti nei diversi test dinamici e nella comparativa sport touring di settembre, condotta da Motociclismo sul circuito di Wachauring, annunciando il completamento della gamma Centauro sport touring radiale e a tele incrociate ed introducendo la linea supersport.
Con un’esperienza tecnica e una tradizione di 110 anni alle spalle, i modelli e le soluzioni Centauro di Vredestein includono Centauro TPMS, il sistema di monitoraggio della pressione e della temperatura dei pneumatici premium.
Il Centauro di Vredestein rappresenta una nuova soluzione di mobilità per i motociclisti “urban style”, con “touring attitude” e “road sport attitude” e fornisce prestazioni ottimali in termini di sicurezza su fondi asciutti e bagnati, chilometraggio, stabilita’ e comfort e road handling.
Il design dei modelli Centauro combina il meglio della tecnologia europea e dello stile italiano, con un’estetica studiata in stretta collaborazione con Frascoli Design.
Centauro NS
Il pneumatico radiale Centauro NS per supersport è stato progettato per esaltare il piacere di guida su strada nelle condizioni atmosferiche e alle temperature comuni al continente europeo. Il profilo multi-raggio è stato sviluppato per garantire controllo e precisione in tutte le condizioni di guida così come l’uniformità di usura per tutta la durata dello pneumatico. La struttura ottimizzata con cintura a zero gradi in acciaio assicura stabilità e un comportamento dinamico di alta qualità in tutte le condizioni, e ad ogni livello di impegno.
Vredestein ha sviluppato una nuova generazione di mescole, in grado di assicurare rapidissimi tempi di riscaldo ed elevati livelli di contact feeling, massime performances in termini di aderenza e di robustezza strutturale, in linea con le prestazioni di cui sono capaci le moderne sportive.
Per renderlo poi altamente versatile ed adatto alle diverse tipologie di veicoli e utilizzo, il Centauro NS è stato testato in un’ampia gamma di condizioni climatiche su tracciati stradali e circuiti europei su vari segmenti di moto (sport, super sport, naked, crossover, classic, etc.) e senza tralasciare le interazioni con i più moderni sistemi di gestione veicolo disponibili sulle moderne sportive (riding mode, dynamic suspension, Cornering ABS, traction control, slide control, brake engine, etc..).
Questo approccio, unito alla tecnologia che Vredestein ha sviluppato per l’NS, si traduce sin dai primi metri in piacevolezza di guida, confidenza e sicurezza, combinate con un’elevato equilibrio di comportamento, e definisce una versatilità d’uso da riferimento per i prodotti road sport.
Il Centauro NS sarà disponibile a partire dal primo trimestre del 2021 nelle dimensioni 120/70 ZR 17 (58W) TL per la ruota anteriore e 190/55 ZR 17 (75W) TL, 180/55 ZR 17 (73W) TL, 200/55 ZR 17 (78W) TL per la ruota posteriore.
Centauro Road
Il Centauro Road è un pneumatico radiale sportivo con cintura a zero gradi in acciaio. È il migliore della categoria in termini di chilometraggio e piacere di guida assoluto, nonché il compagno ideale per BMW G310R, Bajaj-Dominar 400 o KTM 390/125. Il Centauro Road è disponibile nelle dimensioni 110/70 ZR17 M/C 54W TL per la ruota anteriore e 150/60 ZR17 M/C 66W TL per la ruota posteriore.
Centauro ST – Radiale
Il pneumatico radiale Centauro ST per sport touring è stato introdotto nel corso del 2020 nelle dimensioni 120/70 ZR 17 (58W) TL per la ruota anteriore e 180/55 ZR 17 (73W) TL per la ruota posteriore, quest’ultima nella versione a tela singola standard e nella configurazione a due tele per motociclette e/o bagagli pesanti.
Il test condotto a Settembre 2020 sul circuito di Wachauring in Austria e organizzato dalla primaria rivista italiana Motociclismo ha riconosciuto al Centauro ST un “top class feeling”, una eccellente trazione in uscita dalle curve ed un perfetto controllo sia su asciutto che su bagnato, grazie al grip in frenata e all’eccellente handling.
Centauro ST vanta in Germania oltre 900 omologazioni, che rappresentano la migliore prova della sua versatilità derivata da una progettazione pensata per garantire il miglior piacere di guida con qualsiasi tipo di motociclista.
A partire da novembre sono anche rilasciate sul mercato le seguenti dimensioni per la ruota posteriore: 150/70 ZR17 (69W), 160/60 ZR 17 (69W) TL, 170/60 ZR17 (72W), 190/50 ZR 17 (73W) TL e 190/55 ZR 17 (75W) TL, quest’ultima nella versione a tela singola standard e nella configurazione a due tele.
Centauro ST – Xply
Il pneumatico a tele incrociate (xply) Centauro ST per sport touring è stato progettato con mescole derivate dalla tecnologia radiale, col risultato di poter fornire una eccellente esperienza su strada per una vasta gamma di condizioni e temperature.
A partire da novembre sono rilasciate gradualmente sul mercato 18 dimensioni, per la ruota anteriore 90/90 – 18 M/C 51H TL, 100/80 – 16 M/C 50P TL, 100/80 – 17 M/C 52H TL, 100/80 – 17 M/C 52S TL, 100/90 – 18 M/C 56H TL, 100/90 – 18 M/C 56V TL, 100/90 – 19 M/C 57H TL, 100/90 – 19 M/C 57V TL, 110/70 – 17 M/C 54H TL, 110/70 – 17 M/C 54S TL, 110/80 – 17 M/C 57H TL e per la ruota posteriore 90/90 – 18 M/C 57P TL Reinf, 120/80 – 16 M/C 60P TL, 130/70 – 17 M/C 62H TL, 130/70 – 17 M/C 62S TL, 130/80 – 17 M/C 65H TL, 140/70 – 17 M/C 66H TL, 140/70 – 17 M/C 66S TL.
Staccata
Progettati per il segmento scooter, sono stati lanciati nei principali paesi europei con una gamma di 14 dimensioni, alla quale si sono aggiunte le 3 nuove misure 110/80 – 14 M/C 59S TL Reinf, 90/80 – 16 M/C 51S TL Reinf e 130/70 -16 M/C 61P TL. Le caratteristiche di attutimento della struttura dello pneumatico Staccata garantiscono sicurezza e comfort di guida in qualsiasi condizione climatica, oltre all’eccellente capacità di assorbimento delle irregolarità del fondo stradale.
Centauro TPMS, il sistema di controllo della pressione dei pneumatici
Il sistema di controllo della pressione dei pneumatici Centauro TPMS è costituito da due sensori esterni impermeabili che controllano pressione e temperatura degli pneumatici in maniera continua e altamente precisa. I sensori trasmettono queste informazioni tramite Bluetooth a un’app mobile disponibile su dispositivi iOS e Android. Il prodotto, certificato ECE, sarà commercializzato a partire da novembre.
Il sistema di controllo TPMS offrirà ai motociclisti la massima sicurezza sullo stato dei pneumatici e sarà distribuito da SST Italia, uno dei principali protagonisti nello sviluppo di soluzioni tecniche per le aziende motociclistiche e distributore di componenti per veicoli a due ruote. SST Italia sarà partner esclusivo per la distribuzione tramite il suo network di accessoristi speciali, che saranno in grado di offrire un supporto qualificato al prodotto e al servizio.