Vittoria cambia proprietà e torna italiana
Da sabato 11 luglio, il produttore di pneumatici bici Vittoria ritorna ad essere un’azienda al 100% italiana. Wise Equity, fondo di investimento italiano con sede a Milano, ha acquistato la totalità del Gruppo Vittoria dai precedenti investitori olandesi.
“L’Italia è la culla del mondo del ciclismo. Il paese in cui Vittoria è stata fondata. Avere il fondo italiano Wise Equity come investitore e azionista, è un po’ come riportare il marchio a casa, il ché è meraviglioso”, afferma il presidente uscente Rudie Campagne.
La sede mondiale di Vittoria tornerà dall’Asia a Bergamo, dove il gruppo ha recentemente investito in una struttura all’avanguardia – con uffici, un test center avanzato e un magazzino logistico automatizzato – che porterà Vittoria più vicino al suo mercato chiave e ai suoi clienti.
Rudie Campagne, 76 anni, sta per andare in pensione, lasciando il posto all’imprenditore olandese Stijn Vriends (48) che prenderà le redini del gruppo come nuovo Presidente e CEO ed entrerà in Vittoria con Wise Equity partner.
Rudie Campagne diventerà presidente onorario di Vittoria a vita e per un certo numero di anni rimarrà anche membro non esecutivo del consiglio di amministrazione per co-sviluppare e supervisionare la strategia futura del gruppo. Wise Equity è un fondo di private equity italiano con sede a Milano che è stato premiato “Best Italian LBO Fund” per il terzo anno consecutivo.
A livello mondiale, oggi il Gruppo Vittoria ha oltre 1.300 dipendenti, produce più di 7 milioni di pneumatici all’anno ed ha un fatturato annuo di circa 60 milioni di euro. Una crescita straordinaria. E questa perla ora torna in Italia!
Tecnologia Grafene: l’enorme vantaggio competitivo
Vittoria è la prima azienda al mondo ad utilizzare il grafene nei suoi pneumatici e questo è il suo grande vantaggio competitivo. Il grafene è molto resistente ed allo stesso tempo molto leggero, 200 volte più forte dell’acciaio, 200.000 volte più sottile di un capello. Vittoria ha sviluppato questa tecnologia rivoluzionaria nel corso di quattro anni; ha realizzato 500 prototipi per poi lanciare lo pneumatico Vittoria Graphene nel 2015, seguito dalla ruota Vittoria Graphene l’anno successivo. Un successo immediato, che ha contribuito a un aumento annuo del fatturato del 15%. Curiosità: Vittoria è il maggiore ‘buyer’ di grafene per pneumatici per biciclette del pianeta!