PrezzoGomme: la classifica dei pneumatici più cercati nel 2019
Quali sono le gomme più cercate online? E quale tipo? Il comparatore di prezzi pneumatici PrezzoGomme ha presentato interessanti statistiche relative al 2019, nelle quali emerge, con prepotenza, il ruolo sempre più importante dei pneumatici all season.
Ma andiamo subito a vedere le ricerche in base al tipo di pneumatici:

Si nota immediatamente che i pneumatici 4 stagioni sono molto più cliccati degli invernali, anche nei mesi più freddi. Il picco delle ricerche è a novembre e coincide con il picco di ricerche di pneumatici 4 stagioni, mentre giugno è il mese più calmo.
Il 2020, naturalmente, a causa del coronavirus avrà un andamento diverso, con marzo come mese con meno ricerche.
Ma quali sono i modelli più cliccati e, quindi, potenzialmente più acquistati, nel 2019? Anche in questo caso vincono di gran lunga i 4 stagioni:
- Goodyear Vector 4 Seasons Gen-2 (4 stagioni)
- Michelin CrossClimate Plus (4 stagioni)
- Rotalla Setula 4 Season RA03 (4 stagioni)
- Continental All Season Contact (4 stagioni)
- Continental EcoContact 6 (estive)
- Bridgestone Weather Control A005 (4 stagioni)
- Kleber Quadraxer 2 (4 stagioni)
- Goodyear EfficientGrip Performance (estive)
- Michelin Primacy 4 (estive)
- Michelin CrossClimate (4 stagioni)
- Maxxis AP2 All Season (4 stagioni)
- Vredestein Quatrac 5 (4 stagioni)
- Rotalla Setula E-Race RH02 (estive)
- Hankook Ventus Prime 3 K125 (estive)
- Pirelli Winter SottoZero 3 (invernali)
- Pirelli Cinturato All Season Plus (4 stagioni)
- Michelin Pilot Sport 4 (estive)
- Bridgestone Turanza T005 (estive)
- Pirelli Scorpion Verde All-Season (4 stagioni)
- Bridgestone Blizzak LM-005 (invernali)
Tra i primi 20 pneumatici, ben 11 sono 4 stagioni, 7 estive e 2 invernali. Inoltre, i primi 4 pneumatici sono tutti all season, con il quinto posto occupato da una estiva e il primo invernale che si piazza al 13esimo posto.
Tuttavia, questo non deve trarre in inganno. In termini assoluti, nel 2019 ci sono stati più click sulle gomme estive, ma dato che c’è più varietà di modelli rispetto agli all season, il dato è segmentato su molti più prodotti. Le percentuali sono le seguenti:

In ogni caso, è più che evidente che i pneumatici 4 stagioni stanno conquistando, se non quote di mercato, l’interesse dei consumatori finali. E il trend era già evidente nel 2018, come si vede dal grafico sottostante, dove avevano, addiruttura, 1 punto percentuale di ricerche in più rispetto al 2019.
