4 maggio: parte – finalmente – la stagione del cambio gomme!
Da oggi, 4 maggio 2020, parte ufficialmente il cambio gomme. Sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri è stata riportata, con data 2 maggio, la seguente specifica domanda e relativa risposta, che apre ufficialmente a tutti la possibilità di andare dal gommista
Domanda: Le concessionarie di autoveicoli potranno riaprire il 4 maggio?
Risposta: Sì. L’allegato 3 del DPCM 26 aprile 2020 prevede espressamente che, dal 4 maggio, potrà riprendere l’attività del Codice Ateco 45 e delle relative sotto categorie, tra cui rientra il 45.1 relativo al “Commercio di autoveicoli”. E’ quindi consentito recarsi da un concessionario per acquistare un veicolo, fare un tagliando, effettuare cambio pneumatici ed altre attività di manutenzione.

Inoltre, ricordiamo che il Ministero dei Trasporti, con Circolare del 30 aprile 2020, ha accolto la richiesta avanzata il giorno prima, dalle 6 Associazioni Airp, Aniasa, Assogomma, Cna autoriparazione, Confartigianato autoriparazione e Federpneus prevedendo, in via eccezionale, una proroga dei termini per il cambio stagionale sino al 15 giugno 2020.
Le Associazioni hanno quindi rilasciato una nuova circolare secondo cui, alla luce di quanto sopra riportato, si ritiene che gli esercizi che svolgono attività di manutenzione, riparazione e vendita di pneumatici (vedi codice Ateco 45 e relative sottocategorie) possono esercitare la loro professione e gli automobilisti possono recarsi presso questi esercizi per effettuare il cambio gomme. Nel caso tale cambio fosse tra pneumatici invernali (con codice di velocità inferiore a quanto riportato in carta di circolazione) e pneumatici estivi, tale operazione sarà consentita sino al 15 giugno 2020.
Resta inteso che le suddette attività professionali/commerciali sono subordinate allo scrupoloso rispetto dei Protocolli che regolano la sicurezza dei lavoratori e delle persone che lavorano e/o si recano nelle officine. (CLICCA QUI per il Protocollo condiviso sulle misure per il contrasto al Covid-19 negli ambienti di lavoro).
Abbiamo sentito Fabio Bertolotti, Direttore di Assogomma, che ha commentato: “Con queste nuove FAQ non vi è alcun dubbio: la stagione del cambio pneumatici è finalmente libera di partire per tutti: ora le persone possono rivolgersi con tranquillità al loro gommista. Non dimentichiamo, tuttavia, che siamo sempre in una situazione di emergenza: bisogna implementare norme di sicurezza e l’attività va programmata scrupolosamente.”
La comunicazione delle 6 associazioni è disponibile in formato PDF CLICCANDO QUI


