PrezziGomme.com e le statistiche di ricerca dei pneumatici: calano invernali ed estivi, crescono all season
Il portale di comparazione prezzi prezzigomme.com ha reso disponibili interessanti dati sulle ricerche online all’interno della piattaforma. Questo è particolarmente interessante perché, innanzitutto, le ricerche sono oltre 47 milioni in 9 anni (dal 2011 al 2019), ma anche perché sono in contrasto con altri dati recentemente pubblicati.
Qui sotto potete vedere la statistica delle ricerche all season vs invernali, dove si può notare chiaramente che i pneumatici invernali sono ancora il segmento più cercato, dato che è in contrasto con quello pubblicato da una ricerca di Rezulteo, in cui si dichiara che i pneumatici all season sono i più cercati dell’ultimo trimestre del 2019.

Un’altra considerazione interessante riguarda i picchi di ricerca. Analizzando l’andamento degli pneumatici estivi (linea di colore rosso riportata nel grafico qui sotto) si può notare che i picchi di ricerche sono scesi parecchio dal 2011 ad oggi, passando da un 80% a un 55%.

Stesso discorso per i pneumatici invernali (primo grafico dell’articolo): anche in questo caso, i massimi scendono dal 2012 ad oggi passando dal 71% al 53%.
Chi ha guadagnato le quote perse da invernali ed estivi? La risposta è abbastanza ovvia: i pneumatici quattro stagioni, che dal 2011 a oggi hanno visto crescere le ricerche da minimi del 12% a massimi del 45%, come si può vedere dal grafico riportato qui sotto.

Le ricerche dei pneumatici all season presentano, tuttavia, un comportamento abbastanza diverso. Notiamo che hanno picchi ad agosto e febbraio (quando ormai è troppo tardi per acquistare gli estivi o gli invernali e quindi l’automobilista probabilmente cerca un’alternativa per ottimizzare l’investimento).
Notiamo soprattutto che sono stati in crescita dal 2011 al 2017 (dall’ 11% al 41%), per poi stabilizzarsi nel 2018 e 2019 con picchi sempre meno spinti: questo potrebbe significare che non è più un’alternativa principalmente valutabile dall’automobilista che pensa di essere in ritardo con l’acquisto , ma probabilmente proprio una convinzione che quel tipo di pneumatico fa al caso suo.