Avon alla ricerca di un distributore italiano per il segmento moto
Avon Tyres ha partecipato a Motor Bike Expo, esponendo per la prima volta in una fiera nel nostro mercato. Abbiamo intervistato Dominic Clifford, global Avon Motorcycle Manager, che ci ha parlato dei nuovi prodotti dell’azienda inglese e dei piano di sviluppo per l’Italia.
Cosa ha esposto Avon a Motor Bike Expo?
Non abbiamo portato tutta la gamma, ma i prodotti più conosciuti. In particolare, abbiamo posto grande enfasi sulla gamma di pneumatici da turismo Cobra Chrome, lanciati a fine 2018, che erano tra l’altro montati in OE sulla Triumph Rocket 3 esposta nello stand del costruttore britannico, situato proprio davanti a quello Avon. La posizione dello stand era davvero ottima quindi.
Oltre al Cobra Chrome, abbiamo esposto gli altri prodotti montati in primo equipaggiamento dai nostri partner, in particolare KTM e Royal Enfield, ma anche da altre moto Triumph. Un altro prodotto che ha registrato grande interesse è stato, quindi, il Roadrider mk2, lanciato recentemente.
Che novità presenta questo prodotto?
Si tratta di un pneumatico che offre, rispetto al predecessore una migliore aderenza sul bagnato e sull’asciutto, un’usura ridotta e spazi di frenata più brevi. I test sul bagnato indicano, inoltre, un notevole miglioramento della distanza di frenata rispetto all’Avon Roadrider. Inoltre, dal punto di vista del design, il profilo classico del battistrada e del fianco rendono il pneumatico adatto alle moto di tutte le età. Sono disponibili in totale 31 dimensioni e 31 specifiche di Avon Roadrider MKII.
Avete anche rinnovato la gamma hypersport.
È vero: eravamo assenti da un po’ di tempo nel segmento hypersport, una fascia di prodotto molto forte in Italia. Ci siamo messi a lavorare e abbiamo lanciato un nuovo slick, un nuovo pneumatico da bagnato e un nuovo hypersport stradale: si chiamano, nell’ordine, 3D Ultra Xtreme Slick, Xtreme Rain Racer e 3D Ultra Evo. Tutti e tre questi prodotti sono progettati, sviluppati e prodotti nel Regno Unito.
Quali sono i prossimi passi?
Ora che la gamma è stata completata, il prossimo step è espandere la distribuzione in Italia: siamo molto forti in Germania, Regno Unito e Usa, ma ora dobbiamo lavorare in Italia. Stiamo discutendo con diversi potenziali interessati, ma stiamo cercando attivamente un distributore locale. Potremmo anche valutare uno step in più, come ad esempio trovare un agente di vendita con cui arrivare direttamente sul mercato.