Notizie

Inizia la ricerca di un investitore per Fintyre, pagati gli stipendi arretrati ai dipendenti

Sono passati solo pochi giorni dall’avvio delle procedure di insolvenza di Fintyre in Germania, ma già qualche passo è stato compiuto. Il curatore fallimentare incaricato della procedura preliminare di insolvenza per 16 società del Gruppo Fintyre riferisce la nomina di un comitato dei creditori. Questo comitato lavorerà con un “consulente leader nelle transazioni internazionali” per trovare un nuovo investitore per Fintyre. Allo stesso tempo, circa 500 dipendenti di Fintyre, a cui non era stato pagato lo stipendio di gennaio, hanno ora ricevuto il pagamento del salario sottoforma di indennità di insolvenza.

Il 6 febbraio, Reifen Krieg GmbH è diventata la prima società di Fintyre in Germania a presentare istanza di fallimento, a causa di un indebitamento eccessivo. Altre 15 compagnie l’hanno seguita cinque giorni dopo. Queste aziende sono:

  • Fintyre Group GmbH
  • REIFF Reifen und Autotechnik GmbH
  • EFTD Real Estate Holding GmbH
  • tyre1 GmbH & Co KG
  • tyre1 Management GmbH
  • RK Beteiligungs GmbH
  • Secura Reifenservice GmbH
  • MUTAVI-Solutions GmbH
  • Duro Reifenservice GmbH
  • RS Exclusiv Reifengroßhandel GmbH
  • TyreXpert Reifen + Autoservice GmbH
  • SW Reifenhandel
  • Reifen24 GmbH
  • Komplettradlager.de GmbH
  • MoTi Reifen GmbH

Il tribunale distrettuale (Amtsgericht) di Francoforte sul Meno è responsabile del caso e ha nominato Miguel Grosser come curatore fallimentare provvisorio. Grosser, che lavora per la società di diritto e amministrazione fallimentare JAFFÉ, con sede a Francoforte, descrive la ricerca di un investitore e il pagamento di circa 500 dipendenti di Fintyre delle indennità di insolvenza da parte dell’Agenzia federale tedesca per l’occupazione (Bundesargentur Für Arbeit) come “progressi iniziali” nel caso.

La struttura del gruppo rende difficili le normali operazioni

Il gruppo, specializzato principalmente nella vendita all’ingrosso e al dettaglio di pneumatici e accessori per veicoli, nonché servizi connessi, impiega oltre 1.300 persone in Germania. Secondo gli ultimi dati disponibili in mano all’amministratore fallimentare, il fatturato annuale del gruppo è di circa un miliardo di euro. Oltre ad essere finanziariamente collegate, tutte le società tedesche all’interno del Gruppo Fintyre sono strettamente collegate operativamente, attraverso l’approvvigionamento congiunto di prodotti.

“Attualmente questa struttura rende difficile mantenere le normali operazioni aziendali”, afferma Grosser. “Attualmente stiamo esaminando come possa essere gestita. Soprattutto, abbiamo bisogno di un accordo con le banche finanziarie e con i fornitori che, oltre ai crediti maturati, reclamano anche la riserva di proprietà.”

Mentre circa 500 dipendenti che lavorano per 7 delle aziende tedesche di Fintyre non sono stati pagati per il mese di gennaio e hanno ora ricevuto le indennità di insolvenza, oltre 600 dipendenti di Reiff Reifen e Autotechnik GmbH hanno ricevuto i loro stipendi per il mese scorso prima della presentazione della domanda di insolvenza. Il pagamento delle indennità di insolvenza a copertura di febbraio 2020 è ora in fase di definizione per questi dipendenti, nonché per 200 dipendenti di altre società Fintyre.

La conservazione dei posti di lavoro è un fattore  importante per la ricerca degli investitori

I colloqui con i potenziali investitori inizieranno non appena l’attuale revisione operativa e finanziaria delle 16 società interessate sarà completata e saranno disponibili dati attendibili. Il comitato dei creditori ha dato il via libera a un processo di transazione strutturato nella sua prima riunione costitutiva.

“Il risultato di questo processo di ricerca dell’investitore è completamente aperto”, commenta Grosser. “È gratificante che le prime parti interessate abbiano già preso contatto. Tuttavia, prenderemo in considerazione tutte le opzioni al fine di conservare il più possibile alla fine, compresi i posti di lavoro.”

© riproduzione riservata
made by nodopiano