Notizie

Goodyear: i risulati finanziari del 2019

Goodyear Tire & Rubber Company ha presentato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno 2019.

Per l’intero anno, le vendite nette di Goodyear sono state di 14,7 miliardi di dollari, in calo del 5% rispetto all’anno precedente, a causa dei tassi di cambio sfavorevoli delle valute estere, del volume inferiore e delle vendite di prodotti chimici di terze parti. Questi fattori sono stati parzialmente compensati dal miglioramento del rapporto prezzo / mix.

I volumi di pneumatici sono stati pari a 155,3 milioni, in calo del 2% rispetto al 2018. Il volume degli equipaggiamenti originali è diminuito dell’8%, principalmente a causa della minore produzione globale di veicoli. Il volume di pneumatici di ricambio è rimasto sostanzialmente invariato.

La perdita netta del 2019 di Goodyear è stata di 311 milioni di dollari (1,33 dollari per azione) rispetto a un utile netto di 693 milioni di dollari (2,89 dollariper azione) dell’anno precedente. Il 2019 ha incluso diversi elementi significativi, in particolare adeguamenti fiscali pari a 386 milioni di dollari e oneri di razionalizzazione pari a 205 milioni di dollari, principalmente relativi al piano precedentemente annunciato di ammodernamento di due impianti di produzione di pneumatici in Germania e un piano per ridurre la produzione di pneumatici per segmenti poco redditizi sul mercato dei pneumatici presso la struttura produttiva di Gadsden, Alabama.

L’utile netto di Goodyear del 2018 includeva un guadagno netto di 272 milioni di dollari derivante dalla transazione TireHub, al netto dei costi di transazione. L’utile netto rettificato per l’intero anno 2019 è stato di 253 milioni di dollari (1,08 dollari per azione) rispetto ai 555 milioni di dollari (2,32 dollari per azione) dell’anno precedente. Gli importi per azione sono diluiti.

La società ha registrato un reddito operativo del segmento di 945 milioni per il 2019, in calo rispetto ai 1,274 miliardi di un anno fa. La riduzione riflette principalmente i maggiori costi delle materie prime, il volume più basso, una diminuzione degli insediamenti fiscali indiretti favorevoli in Brasile e la conversione sfavorevole delle valute estere, che sono state parzialmente compensate dal miglioramento del prezzo / mix.

Le vendite del quarto trimestre 2019 di Goodyear sono state di 3,7 miliardi di dollari, in calo del 4% rispetto a un anno fa, colpite principalmente dal volumi inferiori e dalla conversione sfavorevole delle valute estere, parzialmente compensata dal miglioramento del rapporto prezzo / mix.

I volumi di pneumatici sono stati pari a 39,6 milioni, in calo del 2% rispetto al 2018. Il volume destinati all’equipaggiamento originale è diminuito del 10%, trainato dalla minore produzione globale di veicoli. Le spedizioni di pneumatici di ricambio sono leggermente aumentate.

La perdita netta di Goodyear nel quarto trimestre 2019 è stata di 392 milioni di dollari (1,68 dollari per azione) rispetto a un utile netto di 110 milioni di dollari (0,47 dollari per azione) di un anno fa. Il calo è stato causato da adeguamenti fiscali pari a 380 milioni di dollari. L’utile netto rettificato del quarto trimestre 2019 è stato di 45 milioni di dollari (19 centesimi per azione), rispetto ai 120 milioni di dollari (51 centesimi per azione) nel 2018. Gli importi per azione sono diluiti.

La società ha registrato un reddito operativo del segmento di 242 milioni nel quarto trimestre del 2019, in calo rispetto ai 307 milioni di un anno fa. Il declino riflette principalmente una diminuzione degli insediamenti fiscali indiretti favorevoli in Brasile, un minor utilizzo delle fabbriche e un volume inferiore.

“Negli Stati Uniti, le condizioni del mercato sono rimaste sostanzialmente stabili e le nostre attività nel mercato del ricambio consumer e commercial hanno offerto prestazioni eccellenti quest’anno, poiché hanno beneficiato della forza del nostro marchio, dell’introduzione di nuovi prodotti e dei passi che abbiamo adottato per allineare la nostra distribuzione”, ha affermato Richard J. Kramer, presidente, amministratore delegato di Goodyear. “Durante la seconda metà dell’anno abbiamo anche registrato una solida crescita del ricambio consumer sia in Cina che in Brasile”, ha aggiunto.

 “Continuiamo a fronteggiare un ambiente globale competitivo, con la domanda in recessione in molti mercati internazionali. Per affrontare queste sfide, restiamo concentrati sul miglioramento ulteriore della nostra struttura dei costi e della gestione del capitale circolante, continuando nel contempo a sviluppare le nostre capacità per consentire la mobilità, oggi e in futuro”, ha affermato Kramer.

CLICCA QUI PER SCARICARE I RISULTATI FINAZIARI COMPLETI IN PDF

© riproduzione riservata
made by nodopiano