MAK a fianco delle ‘donne in rosa’ per la lotta ai tumori del seno
Testimoniare che la malattia è difficile, ma che si può vincere con il sorriso. Questo è l’intento di MAK, azienda bresciana leader nazionale nel mercato delle ruote in lega d’alluminio per l’Aftermarket, che per la prima volta si affaccia al mondo della responsabilità sociale d’impresa, proponendosi come sponsor dell’evento di solidarietà e prevenzione più atteso sul territorio bresciano. Si tratta della “Race for the cure”, la manifestazione simbolo di Susan Komen Italia, organizzazione basata sul volontariato, in prima linea per la lotta al tumore al seno. Tre giorni, dal 5 al 7 ottobre 2018, in cui Piazzale Arnaldo e Piazza Tebaldo Brusato, grazie alle speciali magliette delle protagoniste, si coloreranno di rosa, sensibilizzando l’opinione pubblica sull’importanza della diagnosi precoce, mandando così un forte messaggio di incoraggiamento e di tranquillità a chi sta affrontando la malattia.
La manifestazione dedicata alla salute, allo sport e al benessere, metterà a disposizione un vero e proprio villaggio nel quale saranno effettuati consulti per la prevenzione di varie patologie, laboratori per la promozione di uno stile di vita sano, convegni medici, nonché iniziative educative e ricreative. Fiore all’occhiello dell’evento sono poi la corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km in programma nella giornata di domenica. Per tutta la durata di Race for the cure MAK sarà presente con un proprio stand, sostenendo e rimanendo a fianco delle donne nella speranza che il tumore del seno diventi una malattia sempre più curabile.
“È sempre un’emozione vedere migliaia di donne correre insieme per una battaglia che le unisce. – afferma Rita Menta, moglie del Presidente MAK Gualtiero Cervati – L’arma migliore per sconfiggere questa malattia è la prevenzione. Proprio per questo ho personalmente coinvolto MAK nell’affiancare Susan Komen Italia, per sostenere insieme una causa che ci sta particolarmente a cuore”.

pubblicato il 1 / 10 / 2018