Notizie

Nasce CRA, il network di 70 Centri Revisione Auto in 47 provincie

CRA-Centro Revisioni Auto è una realtà nuova nel mercato italiano, composta da oltre 70 centri revisione auto e moto, presenti su tutto il territorio nazionale. Il network offre servizi e assistenza a 360 gradi per gli automobilisti: pre-revisione e revisione dei veicoli, intercambio delle bombole GPL e metano, corsi di formazione per responsabili tecnici e servizio di informazioni sul mondo dell’auto. Ogni anno quasi 1 milione di autoveicoli viaggiano sicuri perché sottoposti alle regolari revisioni effettuate nei centri CRA. La revisione può essere comodamente prenotata online presso il centro revisioni più vicino, dal sito centrorevisioniauto.it.

Venti anni fa venne fondata, in Emilia Romagna, l’azienda e il brand CRA oggi è arrivato ad essere presente in tutta Italia, grazie alla crescita della rete di centri revisione interconnessi sotto forma di network.

Federico Caselli, imprenditore e CEO dell’Azienda ha dichairato: “Siamo consapevoli di occuparci della parte maggiormente delicata ed importante delle autovetture. La revisione dell’automobile non è solo un obbligo di legge, ma è l’opportunità di verificare che il proprio veicolo sia in condizioni ottimali e sicure”.

“Accanto all’attività di revisione dell’automobile è presente quella di formazione del personale: è per noi fondamentale avere personale altamente qualificato, che frequenti periodicamente corsi di aggiornamento e formazione, conosca bene i veicoli e rispetti con precisione e accuratezza i passaggi di verifica e controllo”, prosegue Caselli. “Questo aspetto è di particolare rilevanza soprattutto perché la revisione dei veicoli viene effettuata con tempistiche da “formula uno”: l’attesa per i clienti è di soli 20 minuti per il controllo completo del proprio veicolo”.

Tra gli ultimi servizi imlpementati da CRA per essere sempre più vicini alle esigenze degli utenti, c’è inoltre l’assistente virtuale, un sistema di intelligenza artificiale attivo su Facebook Messenger, che aiuta gli utenti a calcolare e a ricordare le scadenze per il proprio veicolo.  Altra grande innovazione riguarda la taratura delle telecamere collegate alla sensoristica degli autoveicoli di ultima generazione, dotati del sistema ADAS “Advance Driver Assistance System”. Questi sistemi sono fondamentali per aiutare l’automobilista nella guida del veicolo e prevenire gli incidenti. I sensori devono essere calibrati alla perfezione affinché rispondano in modo pertinente.

© riproduzione riservata
made by nodopiano