Il nuovo Battlax Adventure A41: un nuovo modo di esplorare
Il nuovo Bridgestone Adventure A41 vuole essere il nuovo partner per Maxi-Enduro stradali che rende il viaggio, qualunque sia la condizione atmosferica e il fondo stradale, un’esperienza unica. L’obiettivo di questo nuovo sviluppo è fornire la massima confidenza sulle performance del pneumatico. Il pacchetto di prestazioni sull’asciutto e in particolar modo sul bagnato ha fatto un grande passo in avanti senza nessun compromesso sul chilometraggio. È stato migliorato il drenaggio dell’acqua e il livello di grip anche in condizioni difficili o basse temperature tramite una serie di innovazioni come: mescola a strati multipli (3LC) sia all’anteriore che al posteriore, configurazione Cap & Base, disegno battistrada, angolo e posizionamento delle scanalature. Anche la carcassa del pneumatico è stata ottimizzata per aumentare la superficie di contatto e lavorare in armonia con la nuova mescola, Battlax Adventure A41 fornisce quindi l’affidabilità e la reattività necessarie per affrontare anche le strade più incredibili.
All’anteriore, il disegno del battistrada è stato studiato per migliorare il drenaggio dell’acqua con equilibrio tra deformazione e rigidità dei blocchi: in particolare è stato aumentato il rapporto Vuoti/Pieni nella zona della spalla e ridotto nell’area centrale. Al posteriore invece si è cercato di migliorare il drenaggio dell’acqua mantenendo intatta la stabilità ad alte velocità: anche qui è stato aumentato il rapporto Vuoti/Pieni nella zona della spalla, regolando l’angolo delle scanalature per favorire il drenaggio dell’acqua. Infine, troviamo un grande blocco unito nell’area centrale. I benefici? Miglior drenaggio dell’acqua, con conseguente aumento del Grip sul bagnato. Stabilità lineare e laterale, grazie alla rigidezza dei blocchi e reattività e sensibilità, garantita dalla deformazione ottimizzata.
Per quel che riguarda costruzione e mescola, è stata introdotta la tecnologia MSB (Monospiral belt construction), unitamente all’ottimizzazione della struttura della carcassa. Questo ha permesso di raggiungere una maggior sensibilità e feedback dall’asfalto e stabilità ad alte velocità.
Inoltre, la mescola 3LC (sia per anteriore che per posteriore) con struttura Cap & Base sul pneumatico posteriore: permette di avere un aumento del grip e della stabilità su asciutto e bagnato e performance a lungo nel tempo e maggior chilometraggio.
I dati Ultimate EYE mostrano che è stata migliorata la distribuzione della pressione e aumentata la superficie di contatto.
Grazie a queste tecnologie, si è ottenuto un aumento del 5% della superficie di contatto, del 9% di aderenza e un tempo più veloce dell’8% su bagnato.
Le dimensioni disponibili:
pubblicato il 27 / 11 / 2017