Pubblicato da Feltrinelli il Dizionario italiano-russo dei pneumatici

Appena edito da Feltrinelli, il nuovissimo “Dizionario italiano-russo di terminologia tecnica in uso nelle industrie di pneumatici e gomme elastiche” è stato curato da Alexey Rizhov, un traduttore professionale che fin dal 1986 ha avuto varie occasioni di lavorare presso la sede milanese di Pirelli.

Ideato dunque inizialmente come un glossario ad uso prettamente personale, sotto la spinta di esigenze pratiche, questo dizionario è poi stato arricchito per assimilare la terminologia di base con un approccio filologico estremamente professionale. “Un repertorio lessicale tanto vasto in merito ai pneumatici è pubblicato ora, dopo 100 anni di storia del pneumatico, in prima assoluta e dovrebbe essere molto utile per le aziende del settore, per i loro stabilimenti in Federazione Russa e per i consorzi del settore”, afferma l’autore Alexey Rizhov.

Il dizionario, realizzato in due volumi per totali oltre 700 pagine, comprende ora circa 70.000 termini italiani con i rispettivi equivalenti russi, inclusi sinonimi, contrari, analoghi e riferimenti in francese e inglese relativi alle discipline seguenti:

– fabbricazione e ricostruzione di pneumatici

– macchinario per l’industria degli pneumatici e della gomma

– struttura e prestazioni di pneumatici per auto, moto, scooter, biciclette, velivoli, macchine

movimento terra, nonché di quelli agricoli, militari, sportivi, storici ecc.

– fabbricazione della gomma e di articoli in gomma, gomma/tessuto, gomma/metallo

– tecnologia della gomma, chimica di elastomeri sintetici

– storia dell’industria degli pneumatici

– fisica della guida

– piante cauccifere, raccolta di lattice naturale.

Il dizionario offre inoltre la terminologia di base riguardante la fabbricazione di calzature in gomma, cavi, collanti, battelli pneumatici, sistemi gonfiabili per l’esplorazione della stratosfera e dello spazio.

I due volumi del dizionario costano 37,50 e 40,00 euro e possono essere facilmente ordinati anche online.

“Scopo dell’autore – si legge nella premessa – è quello di offrire un valido strumento pratico ai colleghi traduttori e interpreti, qualora dovessero affrontare il settore degli pneumatici, di carattere molto specifico, «ermetico» si direbbe, applicato e interdisciplinare a cavallo fra l’industria della gomma, quella del tessile e del trattamento dei metalli, coinvolgendo la chimica, la fisica, la biologia, le discipline sportive, la geologia, l’aeronautica e l’ingegneria stradale. Abbracciando il lessico storico, quello della pubblicità, del giornalismo e del parlato vivo d’oggi relativi precipuamente allo pneumatico ed alle gomme elastiche (di gran profitto per gli operatori marketing di pneumatici e di gomme elastiche, per giornalisti auto- e motosport, per customizer e per tuner), il Dizionario è altresì rivolto ad una vasta cerchia di tecnici e specialisti di vari settori, ai ricercatori scientifici, ai lettori di documentazione tecnica in italiano e in russo, agli studenti universitari e, naturalmente, agli ingegneri e ai tecnici di innumerevoli fabbriche delle industrie della gomma e dello pneumatico russofoni o italofoni che si trovino ovunque nel mondo, per i quali questo tentativo di descrivere il microlinguaggio del ramo in esame potrebbe diventare un utile e proficuo strumento, capace di recare loro precisione di mezzi espressivi in un campo linguistico così poco esplorato e spessissime volte alquanto trascurato”.

Fra i circa 16.500 vocaboli di riferimento nella compagine del Dizionario sono presentate le voci: aderenza, battistrada, carcassa, carica, cerchietto, cerchio, cintura, confezione, copertura, cord, disegno battistrada, elasticità, fianco, foglietta, fondo, gomma, gommatura, grip, incavo, lamella, laminatura, lattice, manto, masticazione, mescola, mescolatura, nerofumo, nervosità, pneumatico, prova, provino, resa, resistenza, reticolazione, riempimento, rigenerato, rinforzo, ruota, sbocconcellamento, scanalatura, scolpitura, scorching, scultura, solco, sollecitazione, soluzionamento, spalla, stabilità, tallone, tassellatura, tela, trazione, tubeless, usura, vulcanizzato, vulcanizzazione.

© riproduzione riservata
made by nodopiano